1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima volta con il binocolo
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
:shock: Mitico ieri per la prima volta ho osservato il cielo con un binocolo... è spettacolare! beh so che qui in mezzo forse sono l'unico a non averlo mai fatto quindi vi risparmio la descrizione emotiva e passo al domandone finale :) Erano le 3.30 e abitando in periferia avevo abbastanza buio a disposizione per provare il mio nuovo strumento.. un bresser 10x50. puntando dal terrazzino (est-sudest) credo di aver visto giove :P possibile che fosse lui? era veramente molto luminoso. poi leggermente più in alto e a destra, nella stessa inquadratura c'era un piccolo corpo debolissimo.. è possibile che sia un suo satellite e che basti un binocolo per vederlo? poco più a sud credo di aver individuato Antares.. sembrava di colore rosso .. c'è qualche motivo tecnico o ero semplicemente ubriaco? stanotte ripetero' l'esperienza con il lidlscopio e vedro' di capirci meglio.. magari leggendo le osservazioni che lascerete qui. Grazie in anticipo :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me poteva essere Giove, controlla con il softwere di Sky view cafe, ecco il sito:
http://www.skyviewcafe.com/skyview_it.shtml
Spero che ti sia d'aiuto...........

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Probabilmente sì, era proprio Giove. Almeno dai riferimenti di orario e orizzonte. Il debole corpo celeste che hai visto non saprei dirti, forse Europa o Io, due dei satelliti gioviani.....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio a non prendere la mano col bino...

Ti ritroverai in men che non si dica prima con un 12X80, poi con un 20X90, infine con un 25X100 e poi chissà...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 3:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Beh ora non ci sono dubbi.. era proprio lui.. stessa ora.. stesso posto.. giorno successivo.. questa volta pero' con il lidlscopio.. un fantastico skylux 70/700 con oculare 4mm in dotazione. Beh ora sono sicuro di quello che ho visto .. una bella pallina bianca :P con 3 satelliti che si distinguono chiaramente. Che dire...sono stato più di mezz'ora ad inseguirlo anche se non vedo tanto di più che un dischetto bianco.. ora ovviamente appena finisco di scrivere questo post torno li a vedere che è successo nel frattempo... hihi.. cavolo ho creato un mostro :D
dopo 3 mesi dal mio primo telescopio e 2 giorni dal mio primo binocolo già penso a cambiare tutto. :twisted: è anche colpa vostra!!! :idea: :idea: :wink: grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
korgolo ha scritto:
o.. ora ovviamente appena finisco di scrivere questo post torno li a vedere che è successo nel frattempo... hihi.. cavolo ho creato un mostro :D


...ecco, se adesso ti dico che puoi vederti i satelliti che si muovono a poche ore di distanza, ho il rimorso di tenerti tutta la notte con l'occhio incollato all'oculare... :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Marco Bracale ha scritto:
Occhio a non prendere la mano col bino...

Ti ritroverai in men che non si dica prima con un 12X80, poi con un 20X90, infine con un 25X100 e poi chissà...


già...... :oops: :roll:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ops..
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
... vabè.. aspettero' sabato per una bella nottata di veglia.. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
vai di binocolo............ :D :D :D

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Marco Bracale ha scritto:
Occhio a non prendere la mano col bino...

Ti ritroverai in men che non si dica prima con un 12X80, poi con un 20X90, infine con un 25X100 e poi chissà...

Lui...che ha cominciato con un 10x50 della Bresser ?!
pensa io ... che la prima volta che messo gli occhi in un binocolo è stato un Vixen 25x125...ahimè !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010