1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao gente! Sono giunto alla conclusione che la coppia di circle-T 12,5mm in torretta è proprio troppo scomoda e forse, con l'estrattore 2,6x, gli ingrandimenti sono pure troppi, anche se mi dà sulla carta un 187x (che in binoculare sembrano più di 260x). Ieri su Giove vedevo il disco ben definito ma i dettagli erano faticosissimi, soprattutto poco contrastati, mentre vedevo alla grande con una coppia di Meade SP 26mm (90x che sembravano circa un 120x). Pensavo di sostituire la coppia di OR e scendere un poco di ingrandimento. Non so cosa scegliere tra queste due opzioni:

- coppia di Tecnosky Flat Field 16mm (146x)
- coppia di Tecnosky Planetary ED 15mm (156x)

Qualcuno ne ha esperienza diretta? (Naturalmente farei tesoro anche di considerazioni squisitamente teoriche.)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Planetary ED li ho provati, anche se non li posseggo, e li ho trovati molto efficaci. Se li devi usare per alta risoluzione penso che siano leggermente superiori ai Flat Field.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio :) 1 a 0 per i Planetary ED, quindi. Non so ancora se e quanto spesso ne userò uno anche in monoculare, ma sicuramente li prenderei per l'alta risoluzione in torretta.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho utilizzato e utilizzo planetary ED e conosco bene i flat field e questi ultimi sono senz'altro inferiori; mi parr che tecnosky ora ne abbia anche una versione similare ED, ma non so quasi niente di torrette

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benone, 2 a 0 per gli ED!
Ma non ho capito, intendi che esistono anche dei Flat Field ED? Mi piacerebbe sapere anche se i planetary ED a medie e lunghe focali lavorano bene pure su oggetti stellari e deep (usandoli in monoculare), nonostante la loro vocazione hi-res.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010