1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve , vorrei chiedervi quale fra i due binocoli è migliore in rapporto costo-prestazioni.
Grazie.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Io possiedo il 10x30 e ne sono molto soddisfatto, quindi personalmente lo consiglio.
Il 12x36 sarà anche un po' più luminoso, ma costa quasi il doppio e inoltre, a quanto dicono, i 12x iniziano già a mettere un po' in difficoltà il sistema di stabilizzazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero, se non mi rimordesse la coscienza prenderei il 10x42 ma non vorrei pentirmi prendendo il 10x30 e poi rimuginare sul fatto che se avessi preso il 12x36 sarebbe stato meglio. In fondo lo considero un binocolo semi-tascabile e semi-definitivo. Non mi interessano i vari 15x50 o i vari 18x50, ho un Nexus 100.
Si è vero che il 12x36 costa il doppio ma... :please:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Comunque una certa importanza potrebbe averla anche l'uso prevalente che se ne vuole fare.
Per il terrestre dicono sia più consigliato il 10x30, per il cielo il 12x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto, ma nel piu' ci sta il meno, col 12x36 fai meglio tutti e due. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come rapporto costo prestazioni senz'altro il 10x30 per il costo molto minore in rapporto alla qualità fornita, ma il 12x36 ti da di più. quindi il apragone non va fatto tanto sul costo quanto piuttsoto cosa può darti in più
personalmente prenderei senza dubbio il 12x36 perchè è il miglior compromeso fra gli stabilizzati canon; la questione della stabilizzazione del 12x36 è una leggenda metropolitana priva di fondamento.
Sul cielo la differenza è sensibile, inoltre visto che si paga per la stabilizzazione tanto vale sfruttarla al meglio con un 12x usabile mano libera

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo felice di risentirti, in effetti sono molto indeciso tra i due, purtroppo nell'usato il 12x36 è latitante, un po' piu' facile reperire il 10x30.
Con 600 euro mi levo il pensiero e penso anche che il 12x36 sia un binocolo quasi e dico quasi definitivo nell'uso a mano libera e discretamente portabile, un binocolo che se ti da il giusto feeling puoi tenerlo per molto tempo, ottima qualita' e meccanica, molto godibile abbinati ad un prezzo abbordabile. :bino: :ook:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
deneb ha scritto:
la questione della stabilizzazione del 12x36 è una leggenda metropolitana priva di fondamento.



Quindi dici che i 2x in più non danno nessun calo apprezzabile del rendimento della stabilizzazione? :think:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le considerazioni di deneb mi paiono (come sempre) impeccabili.
Personalmente investirei i soldi del 10x30 IS in un buon 8x32, piccolo e leggero.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per carita', ma la mia è solo tanta curiosita' , vorrei provare questi stabilizzati per rendermi conto di come funziona la stabilita' tutto qui.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010