1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BOSMA birding 8/10×42
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un nuovo cinese interessante:

http://www.bosmaoptics.com/products/bir ... 7-8x42.htm

La peculiarità è l'utilizzo di prismi in Bak7 con l'utilizzo di pregiati vetri ED, oltre a fornire un campo piatto.

Siamo abituati erroneamente a considerare i prismi in Bak7 inferiori ai Bak4 perché li troviamo sui binocoli delle bancarelle, in realtà questo vetro disperde meno e introduce meno aberrazioni rispetto al Bak4 che invece grazie alla sua maggior densità riflette meglio i coni di luce particolarmente convergenti.

Probabilmente una giusta dose di convergenza e di strati riflettenti hanno permesso in questo caso di utilizzare il Bak7.

Non sarà un binocolo straordinariamente luminoso, ma potrebbe avere un'immagine molto naturale e nitida per la combinazione utilizzata.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BOSMA birding 8/10×42
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usano la stessa combinazione anche per uno spotting simil Kowa.

http://www.bosmaoptics.com/products/spotting-scope--202b01-20-60x82.htm

Recentemente ho avuto modo di provare anche un prisma angolato a 90° di Tecnosky costruito con vetro Bk7, mi ha fatto un ottima impressione e anche altri utilizzatori (prettamente osservatori diurni che usano rifrattori con torretta binoculare) ne sono rimasti colpiti dall'ottima resa.

Ad ogni vetro il suo giusto utilizzo. :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010