stevedet ha scritto:
Premesso che ho scoperto ora questo termine medico e sono andato a cercare su wikipedia, io sono affetto da una certa dose di ambliopia. Entrambi gli occhi vedono 10/10, però a causa di un deciso strabismo, che mi fu corretto intorno ai 6 anni, il mio cervello non ha più imparato a miscelare bene le immagini provenienti dai due occhi per ricrearne una terza con perfetto effetto tridimensionale. Naturalmente io non mi accorgo di nulla ed entrambi gli occhi partecipano alla visione panoramica dell'ambiente circostante, però se prendo di mira un soggetto particolare c'e' un occhio dominante che prevale sull'altro, oppure c'e' una sorta di ping pong inconscio tra le info trasmesse dai due occhi.
Un esempio tipico di questo mio deficit ce l'ho guardando le immagini TV 3d esposte alla mediaworld, con gli occhialini appositi. Mia moglie gode dell'effetto tridimensionale, io no.
Osservando col binocolo, entrambi gli occhi partecipano ad immergermi nel campo e se tappo un obiettivo me ne accorgo subito. In tal senso, mi godo la maggiore naturalezza della visione binoculare rispetto alla mono.
Però anche qui vale lo stesso discorso fatto sopra.
Il mio problema sta a sx, causa probabile congiuntivite da piccolo, o al cervello andava bene lavorare solo col dx. Altra definizione occhio semi pigro. I neuroni non si sono sviluppati, l'occhio è sano ma il cervello non elabora l'immagine.