1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Possiedo un binocolo zoom soligor 12-60X70, che mi è caduto dal cavalletto e si è rotto il sistema per zoomare. Ora funziona su un solo oculare e vi lascio immaginare...
Come potrei riciclarne le ottiche?
Grazie!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh con metà ci fai un bel cercatore.
Con l'altro ci puoi accendere le sigarette quando c'è il sole :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei farci addirittura un cercatore zoom raddrizzato?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Fractal ha scritto:
Potrei farci addirittura un cercatore zoom raddrizzato?


Figata :lol:
Mi accodo al thread per chiedere se nel "tagliare" in due un binocolo è necessario lasciare anche una parte del corpo del binocolo, ovvero quella con la ghiera per "focheggiare", o se per uso astronomico si può togliere anche quella...

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se non si è scollimato perche non lo usi semplicemente all'ingrandimento minimo usandolo come un 12x70 fisso?

per filippom: devi mantenere la ghiera per focheggiare; è un sistema usato in molti poligoni di tiro ove si riciclano binocoli da poco, per l'uso potrebbe essere sufficiente bloccare il ponte su una messa a fuoco sull'infinito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gia, non avevo pensato alla ghiera per focheggiare...
L'unica è come dice Deneb, visto che la collimazione sembra ok, anche se è un pò difficile trovare l'esatto ingrandimento in cui è rimasto bloccato l'altro treno ottico.
Mi sa che lo posso buttare, al massimo rivenderlo nel mercato dell'usato specificando le condizioni in cui è. Qualche autocostruttore potrebbe prenderselo per ricavarne dei pezzi.. Gli obiettivi sono buoni e i prismi sono bak4...
Sò che i bino zoom non sono il massimo per l'astronomia, ma ne sono completamente appassionato e spero un giorno che ne producano di decenti (largo campo costante, apo...).
A dire il vero anche gli oculari zoom mi stregano. é una questione idealistica, penso che il mercato debba tendere ad ottimizzare questo tipo di accessori; dirò una boiata, ma attualmente con tutto il parco oculari che uno deve portarsi dietro (e la spesa per averli) mi sembra come avere un'automobile e dover cambiare il carburatore tutte le volte che si vuole accellerare o diminuire.
Non sono esperto di ottica, ma scommetto che presto o tardi i tele verrano venduti con il loro oculare completo, dal minimo al massimo ingrandimento teorici.
Ricordo ancora gli "atterraggi" sulle rime e sui domi, o dentro i crateri o sulle spianate dei mari...
Grazie ragazzi!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
binocoli zoom a largo campo con ingrandimenti così spinti e con aperture a 70 mm ce li possiamo scordare: meglio andare piuttosto su binocoli a oculari intercambiali, anche se a più di 40x possono iniziare problemi, salvo specifici esemplari, in realta più simili a binoscopi (miyauchi)
in realtà questi binocoli andrebbero ancora meglio con gli oculari astronomici da 31,8, tuttavia per farli rendere bisognerebbe impiegare dei prismi ultra-sovradimensionati allontandando il fuoco
similmente a certi obiettivi fotografici invece buoni oculari zoom ce ne sono, però sempre con un campo più ridotto alla massima focale, basta pagare.......o avere la fortuna che ho avuto io di trovarne uno usato in ottime condizioni (preso da Renzo).....proprio 20 giorni dopo che avevo comprato gli altri fissi (motivo per cui li sto vendendo, ma con scarso successo :cry:)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 21:35 
Non è che magari si è solo "sganciato" o bloccato il meccanismo?
...magari lo recuperi interamente....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fede, appena avrò un pò di tempo vedrò di smontarlo per vedere se è come suggerisci tu, tanto perso per perso...
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
deneb ha scritto:
per filippom: devi mantenere la ghiera per focheggiare; è un sistema usato in molti poligoni di tiro ove si riciclano binocoli da poco, per l'uso potrebbe essere sufficiente bloccare il ponte su una messa a fuoco sull'infinito


Ok, grazie.
E se invece lo smontassi per farne un cercatore non raddrizzato solo con i pezzi che mi servono?
Altra domanda: com'è che nei cercatori l'immagine è sempre a fuoco? :?:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010