1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo SkyWatcher 30x100
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le "Primissime" foto su www.binomania.it
Cieli Sereni
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mmmhhhh :? ....mi puzza di progettualità stile USM, il che non sarebbe affatto male..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo SkyWatcher 30x100
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Bello.
Il mercato di -binocoli e accessori per - mi sembra in grande fermento.
Assodato che in Italia non c'è ancora una vera cultura binocolara (a questo proposito il sito di binomania è impagabile), mi pare che il miglioramento qualitativo delle ottiche cinesi abbia dato una bella spinta al settore. Se guardo il mio binocolone e leggo il libro di Muirden (a proposito, bella la recensione) che è una guida all'osservazione spartana, con pochi mezzi ma grande pazienza, capisco che abbiamo mezzi stupefacenti rispetto ai nostri avi.
La vera fregatura, quella sì, è il cielo :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo SkyWatcher 30x100
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 18:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vera fregatura, quella sì, è il cielo :-([/quote]

Ciao, parole sante, il cielo ormai è uno sfacelo.
Io per godere appieno dei binocoli devo spesso andare a 2000 metri, in ogni modo, devo lodare il sindaco del mio paese, che è riuscito a far cambiare tutta la illuminazione pubblica...rimangono però sempre i soliti segni di inciviltà dei privati.
Spesso, quando rileggo i miei diari osservativi dei primi anni novanta, mi viene da "piangere" per cosa vedevo da casa con un 50mm, tutto sommato però c'è chi sta peggio, ergo non mi lamento.
ciao!
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo SkyWatcher 30x100
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Spesso, quando rileggo i miei diari osservativi dei primi anni novanta, mi viene da "piangere" per cosa vedevo da casa con un 50mm

Guarda Pier, giusto qualche giorno fa' mi è capitata in mano una dia della cometa Levy fatta in agosto 1990, dal balcone di casa; l'unica fonte di inquinamento luminoso era il LED di sottoesposizione della FX3............ :shock: :shock: :shock: :shock:

Oggi è uno schifo.

Ah cosa ne pensi del G Hi-T 15x85USM? mi sembra un buon mezzo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo SkyWatcher 30x100
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 13:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Pier, giusto qualche giorno fa' mi è capitata in mano una dia della cometa Levy fatta in agosto 1990, dal balcone di casa; l'unica fonte di inquinamento luminoso era il LED di sottoesposizione della FX3............ :shock: :shock: :shock: :shock:

già...lasciamo perdere :-((

Oggi è uno schifo.

Ah cosa ne pensi del G Hi-T 15x85USM? mi sembra un buon mezzo[/quote]
ecco qui: http://www.binomania.it/binocoli/usm15x85.php
BUon Natale!

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010