1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 2 giugno 2024, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 9:42 

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sono interessato ma il costo quant'è?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 112
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, da Apulia Ottiche lo trovi a 174 + s.s., mentre da Teleskop Service lo trovi a 185 + s.s.

Io ti consiglio Apulia Ottiche. In catalogo hanno al momento il Wildlife 7x50 ma se glielo richiedi ti mandano il 10x50 al prezzo di cui sopra. :roll:

_________________
Nikon Prostaff P7 8x42

Sotem 10x50 anno 1992


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 9:44 

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa ma non è questo?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... illed.html

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, il Wildlife è questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4311_TS-Fernglas-10x50-Wildlife---Porro---gummiarmiert---stickstoffgefuellt.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 16:12 

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie :)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 112
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate che Luna... :D

Nikon D5100, ho usato un treppiede per tenere il bino fermo.

Immagine

_________________
Nikon Prostaff P7 8x42

Sotem 10x50 anno 1992


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 22:44 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra un ottimo binocolo per il prezzo che costa. Ci fai sapere qualcosa di eventuali riflessi/immagini fantasma?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 13:38 

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 125
ciao a tutti, mi interesserebbe un confronto fra questo binocolo ed il nikon 10x50 ex.
entrambi costano più o meno lo stesso prezzo.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 6:32 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 112
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao metis, posso dirti che le immagini fantasma e i riflessi praticamente non esistono. Bisogna essere senza pietà e puntare il bino dritto su un lampione per cominciare a notare qualcosa. Sulla Luna ad esempio è perfetto.

Ciao matteob. Ho un'ottima occasione per un Nikon 10x50 ex, se riesco a prenderlo (vendendo il TS) farò un confronto. Sono talmente curioso che ho deciso di fare questa "pazzia". :D
In questo modo se riesco nell'impresa farò una recensione anche al Nikon EX con tanto di foto-confronto.

Dico da subito che il Nikon ha delle parti in plastica (i coni degli obiettivi e le conchiglie oculari) mentre il TS è tutto in metallo. Ma a parte questo, sono entrambi robusti e tropicalizzati, bisogna vedere otticamente se e quali differenze ci sono.
E dal momento che m'è venuta la scimmia del Nikon ***CUT***

_________________
Nikon Prostaff P7 8x42

Sotem 10x50 anno 1992


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 14 ottobre 2014, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Eliminato testo non conforme al regolamento, per chiarimenti sono disponibile in MP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Wildlife 10x50, PRESO!
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 16:05 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
formularock ha scritto:
Ciao metis, posso dirti che le immagini fantasma e i riflessi praticamente non esistono. Bisogna essere senza pietà e puntare il bino dritto su un lampione per cominciare a notare qualcosa. Sulla Luna ad esempio è perfetto.


A me in realtà succede di vedere dei riflessi nel mio Vixen non puntando direttamente sulla Luna, o su un lampione, ma spostandomi di poco e osservando una stella o un ammasso vicini. In verità questo succede più con la Luna che con i lampioni. Comunque se tu non hai avuto problemi, buon per te.
Facci sapere qualcosa del confronto.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010