1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 20:36
Messaggi: 4
Salve a tutti! Con l'arrivo della bella stagione volevo autoregalarmi un binocolo:
- facile da maneggiare e da trasportare: lo userei come ausilio al telescopio e portarlo in giro.
- non ho nessuna pretesa su quello che mi aspetterei di vedere: giove, saturno, fasi di venere, andromeda, orione.. ed oggetti simili.
- il mio budget è intorno ai 100€/max 150€.

Ho preso spunto da qualche post in questa sezione del forum e ho trovato molto interessante questo binocolo:

TS 10x50 LE:http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1408_10x50-Porro-Binoculars---LE-Series---Wide-Angle---All-Purpose.html

Volevo chiedervi: "questo binocolo rientrerebbe tra le caratteristiche che cerco (per il prezzo si :lol: )? Per quel budget che ho a disposizione posso permettermi qualcosa di meglio?"

Ma sfortunatamente ne capisco poco di binocoli :cry: quindi chiedo umilmente qualche vostro consiglio!
Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che hai indico è il binocolo che ogni tanto mette in vendita scontato la Lidl, solo che li è venduto a prezzo pieno da TS, con "forse" qualche differenza nei trattamenti antiriflesso delle lenti.

Per le cifre che hai indicato io starei più su questo, più qualitativo sia otticamente che dal punto di vista costruttivo:

http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/hg/item/15-rpoptix-hg-10x50

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Monpao, dopo aver venduto (ed essermene pentito amaramente...) il General Hi-T 7x50 PHL, penso proprio che comprerò questo rp-optix. Da come ne parlate sembrerebbe offrire uno standard molto alto per il prezzo pagato. Inoltre è anche molto bello esteticamente, il che non guasta. Sarei già contentissimo se fosse, otticamente e costruttivamente parlando, come il General Hi-T. Dovrebbe venire sempre dallo stesso posto, se non erro... :D

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stando a quello che diceva il rivenditore su un vecchio sito, le ottiche sono proprio quelle del PHL, a cui è stato dato un vestito più leggero, ma anche meno tosto del PHL, che era maggiormente pensato come binocolo ad uso marino.

http://www.binocularschina.com/binoculars/HG.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho appena ordinato questo Nikon http://www.amazon.it/Nikon-Binocolo-Act ... n+ex+10x50
l'ho tenuto d'occhio per un po' e sono riuscito a prenderlo x 155 euro.
Che ne dite?

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 20:36
Messaggi: 4
monpao ha scritto:
Quello che hai indico è il binocolo che ogni tanto mette in vendita scontato la Lidl, solo che li è venduto a prezzo pieno da TS, con "forse" qualche differenza nei trattamenti antiriflesso delle lenti.

Per le cifre che hai indicato io starei più su questo, più qualitativo sia otticamente che dal punto di vista costruttivo:

http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/hg/item/15-rpoptix-hg-10x50


Grazie per la risposta!
Ma mi piacerebbe comunque valutare anche altri binocoli! Avete qualcun'altro da consigliare?

Questo come vi pare?
http://www.astroshop.eu/omegon-binoculars-farsight-10x50/p,21360

Grazie ancora!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
TureGrappa ha scritto:
... volevo autoregalarmi un binocolo:
- facile da maneggiare e da trasportare...

Visto che cerchi tra gli RP Optix, perchè non valuti questo Namib 10x42. Io ce l'ho e ti dico che i 42mm di apertura ti permettono di vedere in pratica le stesse cose che si vedono con un 50mm economico come quelli che stai valutando, col "plus" di una leggerezza e manovrabilità migliore (544gr di peso e impermeabile...);
Cita:
- non ho nessuna pretesa su quello che mi aspetterei di vedere: giove, saturno, fasi di venere, andromeda, orione.. ed oggetti simili.

Tutto visibile, logicamente nei limiti dei 10x (e con meno aberrazione cromatica di quello che si potrebbe pensare dato il costo del bino): i satelliti di Giove li vedi, la galassia di Andromeda è "carina" (I.L. permettendo), ci vedi pure M81/82 senza problemi ecc. ecc.
Cita:
- il mio budget è intorno ai 100€

Si può trovare anche per meno, se ti interessa mandami un MP...

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Stando a quello che diceva il rivenditore su un vecchio sito, le ottiche sono proprio quelle del PHL, a cui è stato dato un vestito più leggero, ma anche meno tosto del PHL, che era maggiormente pensato come binocolo ad uso marino.

http://www.binocularschina.com/binoculars/HG.html


Bene, dal sito che menzioni, si legge questo:

"HG series binoculars has the same optical design as marine binoculars: large over-sized prisms, selected optical materials, low-grinding glass, N2 gas purged and shock-resistant." However, they are targetted for non-marine market and have a more in-fashion appearance.

In pratica dice che sono identici come ottica e meccanica (quindi General Hi-T = Rp Optix), cambia solo l'aspetto estetico. OTTIMO!!! Mi trovavo divinamente con il General Hi-T 7x50 PHL, ottima meccanica, ottiche spettacolari. Ormai è deciso: prendo l'RP Optix 10x50HG!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi si riesce a far nulla per diminuire la gomma appicicaticcia del Binocolo Lidl ?? Non voglio cambiarlo, il mio ha ancora la scritta meade.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo binocolo..
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sostituiscila con questo
http://www.ebay.it/itm/Pellicola-PELLE- ... bb3&_uhb=1

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010