1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 3:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ragazzi,dopk molto tempo rieccomi qui con voi.ho venduto il mio c8 in quanto per impegni di lavoro soprattutto non ho potuto sfruttarlo a dovere,ma ora sono intenzionato seriamente a orendere un bel binocolone angolato.e qui chiedo a voi
Che binocolo mi consigliate?prezzi?fino a che ingrandimenti puo arrivare un animale del genere?
Vi ringrazio anticipatamente a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi prendere il classico Nexus da 100mm, che potrai dotare col tempo, se vorrai, anche con altri ottimi oculari astronomici.

Ricorda che un binocolo angolato di un certo peso richiede sempre un ottimo supporto, quindi un buon cavalletto, meglio se con colonna a cremagliera, ed una buona testa fluida (o forcella).

Come ingrandimenti credo valga sempre la raccomandazione di non andare oltre i 50 (già tanto) per un binocolo da 100mm, oltre si rischia maggiormente di avere problemi di collimazione e si snatura un po' lo scopo per cui si usa il binocolo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amen.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sia chiaro che io non ho fatto altro che compendiare "quasi" tutta la saggezza sciorinata da ben altri elevati personaggi di questo forum in questi ultimi anni :!: :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione anche questo: http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/zeus-100-mm-novita
Costa, ma c'è anche un ottimo treppiede compreso nel prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi grazie davvero per i vostri interventi,purtroppo come budget ho intorno ai 700/750 e girovagando un po ho trovato un Miyauchi 20x77 angolato a 45° usato a 700€ che ne pensate??che prestazioni puo qvere questo strumento? Con il planetario come va?grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, come ha detto giustamente Monpao, quando si parla di strumentazione "pesante" va previsto sempre il "pacchetto" strumento + supporto, quindi se il tuo budget "totale" è quello da te indicato devi stare dentro a quella cifra equilibrando il costo deli binocolo con quello del supporto, visto che ovviamente se spendi tutto o gran parte per il binocolo poi non ti rimane abbastanza per il supporto (treppiede + testa/forcella) e ti garantisco che il migliore dei binocoli non darà mai le prestazioni che piò dare su un supporto non adeguato (aka, traballante), sarebbe come mettere le ruote della Fiat Panda su una Ferrari 458.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se arrivi fino a 750euri da investire allora puoi anche arrivare a 1000e.
e prendi il Nexus100 che non ha rivali con NIENTE! :mrgreen:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il planetario è meglio un Maksutov 90mm da 150 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Sia chiaro che io non ho fatto altro che compendiare "quasi" tutta la saggezza sciorinata da ben altri elevati personaggi di questo forum in questi ultimi anni :!: :mrgreen:


ancora non capisco perchè non insegni teologia morale ai gesuiti...... :twisted: :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 9 febbraio 2014, 0:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010