1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 20:31
Messaggi: 2
Salve a tutti, mi chiamo Matteo, e scrivo da Imola.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha qualche informazione sulla qualità effettiva di questo nuovo binocolo: http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/zeu ... optix-zeus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della segnalazione.
E' un ottimo binocolo, derivato dalla produzione militare cinese: buona ottica, ottima meccanica, superiore a quella dei classici 100mm cinesi ad oculari intercambiabili.
Molto solido e con una bella forcella, naturalmente come si vede ne deriva un costo ben superiore me è inevitabile :roll: (da tenere presente l'ottimo supporto già in dotazione)
C'era anche un modello 80mm di cui mi avevano detto molto bene.
Come in tutti i casi per avere prestazioni superiori molto dipende da che oculari gli si accoppiano.

Ho letto nella presentazione che RPoptix dice che il loro modello non ha niente a che vedere con le versioni precedenti... speriamo non sia peggiorato :shock:

:mrgreen: Scherzo

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo te, questo zeus pensi sia otticamente e meccanicamente superiore al paridiametro nexus?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 20:31
Messaggi: 2
Ragionandoci un attimo, il prezzo non é così alto. Se ai 1100 euro del Nexus aggiungiamo i 280 euro per la coppia di oculari di qualità, il costo di una forcella e di un trepiedi, non ci discostiamo molto dal costo dello Zeus.
E questo sinceramente mi preoccupa... voglio dire... questo é un tripletto, quindi più complesso e con più vetro del Nexus, ergo dovrebbe costare molto di più!
Lo scafo gigante mi ispira un sacco... ma pesa più di 11 kg!
Sul cavalletto ho forti dubbi... vorrei sapere che altezza raggiunge, con oculari a 45 gradi, serve andare molto in alto! Inoltre 6 kg di cavalletto contro 11 di bino, implicano un baricentro alto, e questo pregiudica la stabilità del sistema.
Ovviamente queste sono solo valutazioni da osservatore esterno... bisogna provarlo!
Il Nexus l'ho potuto provare varie volte, e lo amo!
Bisognerebbe anche capire a quanto si potrebbero spingere gli ingrandimenti oltre i 75.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ottica di base non so se possa essere superiore al Nexus o simili.
Meccanicamente è un "monoblocco" ben fatto, esiste anche una versione diritta usata come binocolo a gettone per punti panoramici, tra l'altro Luca Mazzoleni mi diceva che ha un ottimo sistema di collimazione.
Il treppiedi penso possa arrivare in alto, ma l'eventuale scomodità sta nel dover allungare le tre gambe e non una colonna centrale, cosa che comunque rende il tutto però più stabile; meglio allora osservare seduti con uno sgabello regolabile in altezza, come alcuni già fanno su questo forum.
La forcella mi pare decisamente bella e ben fatta.
Il fatto che arrivi a 75x è già notevole (esageratamente notevole dal mio punto di vista), spingersi oltre secondo me vorrebbe dire snaturare il tipo di osservazione per cui un "binocolo" è realmente costruito, ma qui si rientra nelle solite questioni triete e ritrite :roll:

Circa il provarlo: se qualcuno di voi vede Pier Romagnoni di RPoptix gli dica che se me ne manda uno io sono disponibile a testarlo pubblicamente :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già che lo giudichi meccanicamente "ben fatto" è già un grosso punto a suo favore.
Io dalle immagini sul sito non sono riuscito a capirlo, ma pensi che la forcella abbia una filettarura standard per poterla montare anche su altri treppiedi?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A vederla cosi non credo, mi sembra sia tenuta attaccata al treppiedi con una grossa ghiera di serraggio a vite che tenga in posizione una qualche flangia, anche se ciò non toglie che sotto possa sempre esserci un foro da 3/8.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto e che è un po come con le torrette binoculari, quando le provi una volta dici "mai piu senza", ecco da quando o provato il treppiede con colonna a cremagliera ho esclamato la stessa cosa e sarebbe una gran bella cosa che il gruppo forcella di questo strumento potesse essere adattato su una di queste.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteriormente quel robusto e pesante binocolo a scafo unico non è certo una novità, compresa la (bella) forcella.
Ricordo che già diversi anni fa Telescope Service ne dichiarava fantastiche prestazioni fino a 100x..
La novità sarebbe se, come dichiara RP Optix, l'ottica fosse stata migliorata, ma ci vorrebbe una prova tipo quelle di Salimbeni, perché delle dicharazioni commerciali mi fido fino ad un certo punto.
Spero dunque che la Rpoptix vorrà mettere a disposizione un modello per essere testato da qualche esperto.

Il prezzo, come giustamente è stato detto non è alto, considerato che è compreso il robusto treppiede in legno, forcella e cercatore 7x50.
Già, il cercstore. Sinceramente lo considero del tutto inutile su un grosso binocolo angolato.
Sul mio Apm, a 30x e circa 2,4° di campo reale, mi muovo in lungo ed in largo trovando velocemente tutto quello che voglio.
L'unica cosa che secondo me serve su un grosso angolato è un mirino tipo red dot o similari.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come scritto sul sito in America è commercializzato dalla Oberwerk ed io ho sempre letto recensioni positive oltre oceano.

Mi piace molto esteticamente e la dotazione non è affatto male. Il treppiede mi pare un barlebach o baader forse un tantino esagerato ma sicuramente ottimo.

È un ottima possibilità per chi vuole acquistare un 100mm e non abita troppo lontano da RP Optix, perché può provare fianco a fianco sia il neuxs che questo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010