Un saluto a tutti gli amici astrofili e amanti del cielo...
Dopo aver coltivato da ragazzo un certo interesse per l'astronomia ed aver acquistato, usato e poi dismesso un piccolo telescopio Newton, da qualche tempo ho ripreso...a guardare verso l'alto.
Ho acquisito nuovamente una buona conoscenza della volta celeste, costellazioni, stelle e oggetti particolarmente interessanti.
Pensavo di acquistare un binocolo entry level per 'spazzolare' il cielo e 'familiarizzare' con esso. Un binocolo dai costi non esorbitanti ma comunque di buona fattura.
Dopo un pò di ricerche su internet la mia attenzione si è rivolta sui due seguenti modelli:
1. RP Optix USMarine 15x70
2. Vixen Ultima 9-22X50 ZCF zoom
Ecco i miei dubbi:
1. Si tratta di strumenti con delle buone ottiche, o quantomeno accettabili? Ho qualche perplessità sull' RP Optix USMarine 15x70 (che dovrebbe essere uguale all’USM 15×70 dalla General Hi-T....chiedo gentile conferma di ciò poichè ho letto una recensione abbastanza lusinghiera di tale strumento).
2. Poichè la mia intenzione è di utilizzare il binocolo 'SENZA CAVALLETTO' (almeno per ora), il 15x70 è da scartare a priori? Ho letto pareri contrastanti in merito. C'è da dire che le mie non sarebbero per ora delle osservazioni 'Full Immersion' e particolarmente lunghe.
3. Un binocolo zoom (come il Vixen Ultima 9-22X50 ZCF) è performante come un binocolo a ingrandimenti fissi, oppure la possibilità di variare gli ingrandimenti inficia in qualche modo la qualità complessiva delle immagini a parità di ottiche? Può darsi che stia dicendo una corbelleria (anzi...lo spero), ma un dubbio è sempre un dubbio. Altrimenti perchè il Vixen Ultima 7X50 ZWCF costa 'poco meno' dello zoom in esame?
Per adesso non vorrei andare su strumenti superiori ai 70mm di diametro ed eccessivi ingrandimenti, perchè dovrei necessariamente usare il cavalletto. Binocoli 'simili' al 15x70 in esame sarebbero il Fujinon 16×70, il Nikon 18×70. Per un 10x50 mi piacerebbe invece andare su uno swarovski, zeiss o leica. In entrambi i casi...proprio non si può
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che, più esperti di me, vorranno darmi un consiglio.