1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 10x50 PCF II
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorriei comprare un binocolo da usare in giro e ovviamente per fare qualche osservazione astronomica, non deve essere una spesa impegnativa ed ho adocchiato questo telescopio, il pentax 10x50 PCF II, cercando un po, l'ho trovato sui 150 euro spedito, che dite è un buon binocolo? vale la spesa?
Sono totalmente un neofito per quanto riguarda i binocoli, consigli sono molto graditi !! :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 PCF II
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ti consiglio di orientarti su uno di questi, ben più collaudati da noi astrofili:

- rp optix 10x50
- Helios aquila 10x50
- Nikon Action EX 10x50

Sì parte dai 100 euro dell'rp ai 250 del nikon, le prestazioni seguono il prezzo seppur non linearmente.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 PCF II
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, concordo; mi sentirei più sicuro. Si sa poco di questo pentax, anche se dovrebbe essere della stessa serie del 20x60 che ho avuto per un po': non era male ma senza lauda né infamia.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 PCF II
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio, intendi il PCF II o il PCF WP II? Perchè nel primo caso 150 sono un pò troppi, nel secondo caso è un buon prezzo perchè il binocolo è più recente ed inoltre è riempito d'azoto.
Io ho la serie III del Pentax PCF, che è stata anche l'ultima serie prodotta interamente in Giappone. L'ho preso quest'estate ad agosto.

Meccanicamente è molto valido, solido e gommato, la meccanica non ha giochi, la messa a fuoco centrale è buona e si può bloccare la ruota in modo da non poter essere accidentalmente cambiato il fuoco, una volta trovato. Quella sull'oculare destro invece non è continua ma ha la caratteristica di avere una serie di microscatti in modo da poter scegliere il punto di messa a fuoco più adatto (io preferisco il meccanismo fluido, ma cmq è ben fatto.). E' abbastanza ergonomico e il peso è sotto il kilogrammo.

Otticamente non ho ancora fatto tutte le prove che vorrei però ti posso dire che i colori sono piuttosto buoni, il cromatismo in diurno è poco, e l'antiriflesso è buono (anche se qualche riflesso se si osserva la Luna c'è, ma si sa la Luna è un test severo). Sulle stelle di prima grandezza non brilla per puntiformità e il campo è un pò stretto (5°) ma è corretto per quasi tutto il campo e ha un bel contrasto.
Ho passato diverse serate a provarlo e trovo sia un buon binocolo, con pregi e difetti ovviamente. Sulle spazzolate mi ha dato bellissime visioni degli ammassi in Cassiopea, in Perseo, e della Via Lattea in generale.
Stranamente è un binocolo poco apprezzato in Italia, dove si tende a preferire il rivale Nikon Action EX (comunque un buon binocolo e con il quale spero presto di poterlo confrontare), mentre in America è molto apprezzato dagli astrofili.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010