1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 10:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pubblicato "In anteprima assoluta" le prime immagini del nuovo binocolo di 100 con prismi a 90 gradi by Astrotech.
A breve una recensione..
Cari saluti
Piergiovanni
www.binomania.it

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho pubblicato "In anteprima assoluta" le prime immagini del nuovo binocolo di 100 con prismi a 90 gradi by Astrotech.

Che poi sembra una versione "gonfiata" a 100mm dell'80mm di Geoptik.
Sembra interessante, bisognerà vedere peso e costo

ciao

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 18:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Ho pubblicato "In anteprima assoluta" le prime immagini del nuovo binocolo di 100 con prismi a 90 gradi by Astrotech.

Che poi sembra una versione "gonfiata" a 100mm dell'80mm di Geoptik.
Sembra interessante, bisognerà vedere peso e costo

ciao


infatti, spero di verificare al più presto le sue prestazioni, compreso il cut-off che avevo già citato nel geoptik
Passa a trovarmi che ti faccio provare un binocolo militare con intensificatore di immagini :-) sembra di vedere una foto del cielo profondo con 10min di posa, in tonalità verde :-)

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
fantastico lavoro binomania, Piergiovanni, complimenti vivissimi..!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Ciao Piergiovanni,ancora complimenti per il tuo splendido lavoro fatto con binomania,approfitto dell'occasione per chiederti qualche impressione riguardo il Geoptik 20*80(da quanto ho capito l'hai provato),è un pezzo che spero in una tua rece di questo binocolo.Un saluto da un tuo affezionato lettore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piergiovanni ha scritto:
photallica ha scritto:
> Ho pubblicato "In anteprima assoluta" le prime immagini del nuovo binocolo di 100 con prismi a 90 gradi by Astrotech.

Che poi sembra una versione "gonfiata" a 100mm dell'80mm di Geoptik.
Sembra interessante, bisognerà vedere peso e costo

ciao


infatti, spero di verificare al più presto le sue prestazioni, compreso il cut-off che avevo già citato nel geoptik
Passa a trovarmi che ti faccio provare un binocolo militare con intensificatore di immagini :-) sembra di vedere una foto del cielo profondo con 10min di posa, in tonalità verde :-)


Forte il binoclo militare! e dove l'hai trovato?
Non e' mica radioattivo :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gammolo ha scritto:
Ciao Piergiovanni,ancora complimenti per il tuo splendido lavoro fatto con binomania,approfitto dell'occasione per chiederti qualche impressione riguardo il Geoptik 20*80(da quanto ho capito l'hai provato),è un pezzo che spero in una tua rece di questo binocolo.Un saluto da un tuo affezionato lettore.



ciao, si l'ho provato per una ventina di giorni.
a breve pubblicherò una recensione su binomania o su una rivista di settore, devo ancora decidere.
Ho davvero molta carne al fuoco, ho acceso collaborazioni anche con Zeiss e Swarovski, ci sono davvero molte molte novità per il 2007, ma il mio tempo è davvero minimo, farò il possibile per pubblicare tutto
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forte il binoclo militare! e dove l'hai trovato?
Non e' mica radioattivo :P[/quote]


ciao, me lo ha prestato un collezionista per binomania, è di prima generazione però, a quanto pare esiste anche il fuji 150 di terza generazione con intensificatore di immagine, ma costa come una bimota, non oso pensare a cosa si possa vedere dentro quel coso.
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 20:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante
Ma con quelli di prima generazione si riesce a vedere qualcosa di decente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 21:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Interessante
Ma con quelli di prima generazione si riesce a vedere qualcosa di decente?



mmm.circa il 40- 50% per cento del campo, il resto è inservibile, soprattutto sulle stelle
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010