Salve a tutti,
riemergo dalle sabbie del tempo con una richiesta di aiuto.
Finora al di là delle osservazioni a occhio nudo, il mio unico compagno è stato il 10x50 che presi qualche anno fa alla Lidl. Niente di particolarmente pretenzioso, anche perchè, tenendolo semplicemente in mano, la visione è un po' troppo ballerina, però un po' di soddisfazioni me le ha date.
Pochi giorni fa ho riesumato un vecchio cavalletto fotografico, che vorrei utilizzare per reggere il binocolo e "vedere" meglio. Il binocolo ha l'attacco per treppiede, ma a guardare quest'ultimo, che ha l'attacco su base orizzontale, credo che mi serva un supporto apposito per binocoli. Suggerimenti su quale prendere, o su dove cercarlo?
Poi, vista la presenza del cavalletto, pensavo magari di procurarmi anche un binocolo più potente, però vorrei evitare di spenderci patrimoni, anche perchè non ho tutte queste occasioni di spostarmi in campagna (colline e montagne neanche a parlarne, qua da me

). Ho provato, tanto per rendermi conto di cosa c'è anche a livello di usato, a dare un'occhiata su ebay e la mia curiosità è stata attirata da
questo 20x50: la mia domanda ora è: un 20x50 del genere è adatto per l'uso astronomico? E soprattutto, la differenza col mio 10x50 è evidente oppure si tratta di poca roba?
Oppure in alternativa su cosa potrei orientarmi, senza spendere molto?