1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Barska 30x80mm] esperienze...
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[Barska 30x80mm] esperienze...
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non so dirti nulla di preciso sul binocolo in questione e dunque posto solo delle riflessioni teoriche.
Stiamo parlando di un grosso e potente binocolo venduto qui a 200 euro...
http://www.optical-systems.com/barska-x ... -2441.html

30 ingrandimenti per un binocolo cominciano ad essere importanti!
Mettiamo pure che (se non hai il palato fine) il binocolo abbia una resa ottica per te accettabile, è l'aspetto meccanico che mi fa più paura.

Una costruzione poco solida vuol dire che la scollimazione è dietro l'angolo e sinceramente dubito che, con quel prezzo, il binocolo possa essere costruito con criteri di robustezza adeguati.

Mah... Io non mi fiderei.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
THNKS.

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dicci qual'è il tuo budget massimo di spesa, così sarà più facile aiutarti.
Per quel che ne so, questo è un buon 20x80, venduto ad un prezzo onesto direi.
http://www.rpoptix.com/site/nebulae.html
Costruzione robusta con messa a fuoco singola, decisamente meglio per binocoli di queste dimensioni.
20 ingrandimenti ti sembrano pochi? Meglio 20x buoni e stabili che 30x scarsi e delicati nella collimazione...
Imho naturalmente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
manythnks. 8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Possiedo il binocolo in questione
Effettivamente per questo prezzo 30x sono allettanti , se ti va bene una scollimazione medio-bassa è fisiologica (il mio è arrivato dagli States), quello che mi sento di dire come già altri hanno detto è che la qualità meccanica specialmente la messa a fuoco è molto approssimativa
In particolare Saturno che considero il termometro della messa a fuoco è poco godibile, sulle nebulose va molto meglio, su Giove per le poche volte che l'ho osservato non mi è stato dato mai di cogliere le bande che a 30x dovrebbero essere spesso godibili
Morale : uso il tento 20x60 che è più collimato e più leggero e il barska l'ho portato alla casa al mare dove lo uso occasionalmente, mi chiedo e vi chiedo cosa potrebbe dare il vixen 30x80
Comunque 30x in bino sono veramente belli e sostituiscono il piccolo telescopio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao @nurra MANYthnks.

non lo so se il Vixen provenga da un altro costruttore differente dal barska. non credo. CMNQ salvo verifiche di info più dettagliate io non riskierei affatto l'upgrade.

upgrade senzadubbio consistente sarebbe se tu andassi su qualcosa di più garantito come un angolato45°/90° da 70/100mm con oculari intercambiabili.
(700/1200e.) gli angolati ke hanno vocazione maggiore per la visione astro.

PS
@nurra sul terrestre in diurno con qst barska come ti sei trovato? è affetto da Ab.Cromatiche? MAF approssimativa che significa?


@CIAO 8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
carlofiumano ha scritto:
ciao @nurra MANYthnks.

non lo so se il Vixen provenga da un altro costruttore differente dal barska. non credo. CMNQ salvo verifiche di info più dettagliate io non riskierei affatto l'upgrade.

upgrade senzadubbio consistente sarebbe se tu andassi su qualcosa di più garantito come un angolato45°/90° da 70/100mm con oculari intercambiabili.
(700/1200e.) gli angolati ke hanno vocazione maggiore per la visione astro.

PS
@nurra sul terrestre in diurno con qst barska come ti sei trovato? è affetto da Ab.Cromatiche? MAF approssimativa che significa?


@CIAO 8)

Diurno bene ma non eccezionale, MAF approssimativa : quando metti a fuoco con la centrale la diottrica va fuori fuoco e viceversa
Per quanto riguarda il vixen siamo ai prezzi del nexus 70 e oltre, siamo d'accordo: non credo convenga


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:wink:

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
carlofiumano ha scritto:
THNKS quindi è evidente ke i 30x non sono adeguatamente retti dai bino senza una buona meccanica! peccato x questa cinesata di barska!
...ripiegherò su un più sicuro VegaHQ25x100! :wink:

Senza voler arrivare ai 100 mm di diametro cosa c'è a 25 x di più maneggevole


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010