1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-303 ... _26625.htm

venti euri, per chi non ha nulla (neanche i soldi) è imbattibile :mrgreen:
Però non è né il meade né il bresser, ma un più anonimo Auriol... speriamo bene.

PS: ma il cuscino autogonfiante, sempre in offerta quel giorno, funziona davvero??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che il mio bresser mi fa le stelle come trattini, potrei farci un pensierino :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
In origine davano il Meade per la stessa cifra. Poi sono passati al Bresser, al Rocktrail e ora all'Auriol.
Il Meade non era male, il Rocktrail già l'ho trovato più scadente.

Comunque se a qualcuno manca un binocolo non è un brutto affare per quella cifra.


ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 0:38 
Io darei un occhio di attenzione anche alla tenda da 2 posti a 25 euri...
gli si fanno due buchi nel soffitto, uno per lato, e si ottiene una Kendrik dei poveri, che funziona uguale...
un mini-osservatorio da viaggio... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gira che ti rigira, cambia il nome, magari qualche finitura, ma alla fine il binocolo è sempre questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1408_10x50-Porro-Binoculars---LE-Series---Wide-Angle---All-Purpose.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Gira che ti rigira, cambia il nome, magari qualche finitura, ma alla fine il binocolo è sempre questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1408_10x50-Porro-Binoculars---LE-Series---Wide-Angle---All-Purpose.html


Il TS é un 15/20% più luminoso e anche più nitido. Il lidlocolo infatti é fully coated mentre il Ts é un broadband multicoating. La differenza fra i due sistemi anti riflesso non si limita allo spettro ma anche al trattamento sui prismi che é assente nel lidlocolo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono passato da lidl a Pomezia stamattina.
C'erano ancora 3 binocoli. Ne ho aperto uno :mrgreen:
In sintesi:
Molto leggero. Esemplare ben collimato. Lenti buone fino al bordo (per quanto possibile vedere stando all'interno del Lidl e puntando l'estremo opposto del negozio). Immagine a 10x molto migliore di quella del 10-30x60 Lidl che possiedo. Due punti belli grossi di sporco su un prisma visibili dalle lenti frontali. Coating minimale ma c'è. Bello nitido in visione. Meccanica ballerina con ponticello oculari che flette parecchio. Prismi BK7 (altra differenza con la versione TS dove sono BAK-4).
Secondo me, se ne peschi uno collimato e in ordine, vale assolutamente i 20 euro.
Il mio nuovo RP Optix HG è in un'altra classe però.
Sarebbe carino confrontarli sul cielo stellato.. A occhio nel negozio il nuovo Lidlocolo mi sembra un po' più scuro e meno contrastato dell'HG.
Cmq, per 20 euro, ribadisco, ottimo..

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non è andata così bene... il binocolo è collimato ma l'oculare ma a sx soffre di una vistosa diffrazione, dovuta sicuramente a qualche lente non in asse... lunedì lo riporto indietro. :roll:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 18:08
Messaggi: 3
anche a me è andata male,provati 2 scollimatissimi poi ho rinunciato...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010