1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Salve a tutti i binofili, son qui per un motivo molto semplice: Non posso ancora permettermi un telescopio decente oltre il Rifrattore Bresser che possiedo, già lungo (oltre un metro con annessi e connessi) e volevo ripartire dal binocolo per far un pò di Deep o osservazioni veloci.

Dato che con il telescopio già a 34,6x (focale:900mm oculare da 26mm) posso vedere giove e i suoi satelliti, mi chiedevo se con questo binocolo Celestron SkyMaster 20-100x70 potessi fare un lavoro simile dato che raggiunge i 100x.


Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Grazie

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO - E non prenderlo.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Grazie mille per il consiglio. Come mai ci sono in vari forum queste contrarietà per lo zoom sui binocoli???

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Gustavo ti consiglio vivamente di non buttare i tuoi soldi in binocoli zoom di fascia economica.

Leggiti un po' di topics e capirai ben presto che non è possibile realizzare un binocolo decente, che abbia quelle fantastiche caratteristiche descritte dal Celestron in questione, senza arrivare ad un prezzo finale di vendita di qualche migliaio di euro.

La produzione cinese ci offre strumenti interessanti a prezzi abbordabili, ma non è ancora riuscita a trasformare il piombo in oro... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono pronto a scommettere che con quel binocolo appena si arriva a 20x si comincia a vederci doppio. Altro che 100x!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Poco fa in un negozio di cinesi ho provato un 12x-36x/70, la marca ignota ma sapeva molto di Bresser come forma e loghi.

Non mi intendo di collimazione comunque quando ho messo in moto lo zoom è iniziato l'innevitabile oscuramento e la difficoltà di una messa a fuoco fine....

Penso che mi butterò su un cinese economico dai 20 ai 70 euro al max, (ormai le fasce economiche sono solitamente prodotte in cina) solo per avviare la cosa, poi mi dovrò decidere per quanto rigurata il telescopio, la binomania ha un costo pari alla classica strumentite astronomica quindi non posso raddoppiare i miei budget...

mi mancano i polacchi che quando ero ragazzino beccavo lungo le strade passeggiando con i miei, con quei binocoli e cannocchiali fatti nell'est europa a prezzi stracciati, ma doce siete finiti??????????

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gustavorol ti consiglio di non buttare via soldi in cianfrusaglie.

Con i soldi che hai per il binocolo e quelli spesi fino ad ora fra bresser, travel scope e accessori ti usciva un telescopio dignitoso come un dobson da 200mm piuttosto nell'usato.

Ci siamo passati tutti più o meno in questa fase, dove si spera sempre di "trovare la pace dei sensi" in qualche strumento da poche decine d'euro.

Risparmia e magari per natale ti fai un telescopio serio o un binocolo se preferirai.. Nel mentre usa quello che hai oppure vendi tutto a un prezzo onesto su astrosell.

Questo è quello che farei io, il mio è solo un consiglio

Ciao
Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010