1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Buonasera a tutti,

ho da poco acquistato da TS un tripletto 20X80.

Da subito ho avuto qualche difficoltà a fondere bene le immagini, agendo sulle due messe a fuoco migliora qualcosina ma appena stacco gli occhi mi ritrovo rimbambito. Penso subito sia un problema di collimazione e muovendo i grani qualcosa sembra sistemarsi ma c'è ancora qualcosa che non va:
conoscendo i semi-apo, so che l'immagine sbanana spesso verso i bordi. Nell'oculare destro però, ponendo una stella a sinistra del campo, quest'ultima iniza a sfuocarsi e peggiora sempre più avvicinandosi al bordo. diciamo che inizia appena poco dopo il centro del campo, qualche grado. Cosa che invece non avviene nell'oculare sinistro. Altra cosa il residuo cromatico è leggermente più evidente nell'oculare destro che nel sinistro.

A questo punto mi chiedo se non vi sia qualche lente disassata o non nella corretta posizione.

Secondo voi devo rispedirlo indietro?

Ps. entrambi i disco scuocati mi sembrano leggermente ovali, di più il destro.

grazie

Andrea
__________________

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fattelo cambiare, mi pare evidente che è scollimato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao; secondo me hai fatto male ad agire da te sui grani, trattandosi di un binocolo nuovo e dunque in garanzia.
Insomma, mettiti nei panni del venditore: deve fidarsi di quanto gli dici e non pensare che lo hai starato tu, andando a pasticciare sui grani.

Direi che la cosa migliore da fare sia scrivere una mail a TS, descrivendo al meglio il problema e quello che hai fatto e concordando con loro modalità di reso e sostituzione del binocolo, o quanto meno una messa a punto accurata dello stesso.

Tienici aggiornati.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Mi pare giusto anche quello che dici tu, ma ts da in allegato la guida proprio per collimare i propri binocoli e quindi mi è sembrata una cosa normale da fare...come se ridassi indietro il mio c8 scollimato al primo acquisto...comunque i difetti ottici erano gia presenti, a questo punto dato che i grani li ho mossi quasi niente rimando indietro il tutto anche perche non mi sembra scollimazione e basta ma anche un disassamento delle ottiche,..

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimandalo, probabilmente c'è un prisma che non è nella posizione giusta, questo determina la scollimazione ma soprattutto il campo deformato su un lato. Non ci si può fare nulla senza aprirlo, cosa molto difficile da fare con i binocoli senza rovinarli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Vanoni ha scritto:
Mi pare giusto anche quello che dici tu, ma ts da in allegato la guida proprio per collimare i propri binocoli e quindi mi è sembrata una cosa normale da fare...come se ridassi indietro il mio c8 scollimato al primo acquisto...comunque i difetti ottici erano gia presenti, a questo punto dato che i grani li ho mossi quasi niente rimando indietro il tutto anche perche non mi sembra scollimazione e basta ma anche un disassamento delle ottiche,..

Diciamo che la collimazione di un binocolo non è proprio normale amministrazione, come può esserlo collimare un telescopio Newton o un catadiottrico.

Detto questo, se l'operazione è suggerita dalla stessa casa e soprattutto si può agire sui grani senza smontare nulla, concordo con quanto scrivi.
TS è conosciuta come un'azienda seria; una volta accertato che il difetto è altrove, ti sostituirà senz'altro il binocolo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Sisi confermo che i grani sono esterni...purtroppo credo che il problema sia altrove...vi tengo aggiornati

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, io sono solito sconsigliare questi binocoli.

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è recedere dall'acquisto. Questi problemi che hai ora continuerai ad averli anche in futuro, anzi peggioreranno con i mesi/anni.

Recupera i soldi ed investili in un binocolo migliore.

ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Ivan, è possibile la cosa da teleskop service?

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema binocolo appena preso
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh chiedi a loro che sapranno darti una risposta certa, no? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010