1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RP Optix HG 8x45
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.rpoptix.com/site/105.html
Qualcuno ha provato il modello 8x45?
Secondo voi come si colloca rispetto al nikon action ex 8x40?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix HG 8x45
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovrebbe essere questo http://www.holgermerlitz.de/loava8x45.html

Valuta anche l'Helios Aquila 8.5x42

Fra tutti non è che sbagli acquisto, sono tutti dei buoni binocoli soprattutto al prezzo a cui vengono venduti.

Valuta quindi tu caratteristiche come il peso, il campo, la dimensioni, il costo, l'estrazione pupillare...

Non li ho mai provati in questo formato, possiedo l'Helios Aquila 12x50 è ho provato varie volte il Nikon EX 10x50 preferendo il mio a pelle.

l'HG di RP optix è sicuramente valido, ma probabilmente un filo sotto agli altri come fra l'altro anche il prezzo.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix HG 8x45
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Ivan.
ho trovato che questa misura (porro e con oculari grandangolari, almeno 60° afov) è quella giusta per me (gli 8X40 o giu di li), e vorrei finalmente prendere un binocolo decente. Per ora non posso permettermi un audubon 820ed (che tra l'altro pare introvabile) e mi sto orientando su questi modelli.
Il nikon è quello che fra tutti mi da più sicurezza.
Certo tante cose sono importanti in un binocolo. Persino un'ottica sopraffina può essere rovinata banalmente da scarsi paraocchi che non consentono di tenere comodamente gli occhi nella posizione giusta, quella dove si percepisce il massimo campo apparente che il bino e capace di restituire, il diaframma di campo per intenderci.
Questo mi fa propendere per l'action ex, che ha un sistema click lock per i paraocchi, e anche perchè Holger segnala un campo inferiore all'action ex.
Ho visto anche questo che sembra interessante:
http://www.astroshop.eu/seeadler-optik- ... r_1_select
che ha la bellezza di 9°, però bisognerebbe sempre sapere come performa...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010