1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti
oggi mi è arrivato uno Swarovski 10x42 EL. Purtroppo l'ho comprato non per me ma per conto di un amico al quale lo consegno Lunedi'.
Non avevo mai messo gli occhi in un oggetto cosi' tanto performante ed è difficile non apprezzare i dettagli delle immagini che restituisce. Mi si è praticamente aperto un mondo al punto che mi sta vendendo voglia di vendere i binocoli che ho per prenderne uno simile.Della serie uno solo ma eccellente.
Ma so che non lo faro' , piuttosto risparmio per un po' accarezzando nel frattempo l'idea di prenderlo per me.
Comunque fino a Domenica sera mi diverto di sicuro !!!

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla grandissima! dev'essere proprio uno spettacolo osservare con un top di gamma. buon divertimento!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ti dico solo che stasera osservavo una gazza ladra a 30 metri di distanza e percepivo precisamente tutte le sfumature azzurre dei colori delle piume della coda che da lontano avresti giurato fossero nere . La cosa che colpisce è la luminosita' della scena unitamente all' incisivita' delle immagini. Poi è leggero, ergonomico preciso nella maf , insomma fatto davvero bene.
Una cosa che mi ha lasciato perplesso invece è l'assenza della correzione diottrica per l'occhio destro.
Non è prevista nei binocoli a tetto? E giusto una curiosita'

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Il fatto è che non bisognerebbe mai mettere gli occhi in uno strumento di massima qualità perchè quello a cui eravamo abituati e che ci soddisfava pienamente diventa improvvisamente mediocre e impariamo così cosa si intende per qualità ottica; ma poi con il tempo per fortuna si impara anche a diventare equilibrati e ad apprezzare anche i binocoli di minor qualità per quello che sono.

La correzione diotrica esiste.......guarda meglio la ghiera di messa fuoco..... :wink: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E come non quotare Deneb.
Poi se lunedì devi darlo pure via...direi che il tuo amico è stato proprio sadico!!
:-) si scherza eh...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Grazie Deneb , trovata la correzione diottrica....non ci sarei mai arrivato senza il tuo suggerimento!!!

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altrimenti i professori cosa li paghiamo a fare :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eh va bè.....nessun altro che si vuole aggiungere? :x :x 8) 8) :) :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ma se proprio volessi prendere un buon binocolo a tetto senza svenarmi cosa mi consigliereste?

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta con lo Swarovski
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Considera Jigen che oggi noi siamo molto fortunati rispetto a 20-30 anni fa (ma forse anche 10-15), perchè abbiamo l'opportunità di venire in possesso di strumenti eccellenti che sfiorano le prestazioni dei top di gamma a costi tutto sommato umani. Con 450-500 euro si trovano in giro veri gioiellini che performano "di brutto". Sono binocoli che non arrivano alle vette dei top di gamma ma non ne fanno rimpiangere nemmeno troppo le piccole minori prestazioni. Come dire uno Swarovision corre i 100mt in 9",60 (Bolt) un binocolo magari cinese ma di qualità li corre in 9"92 (carl lewis) :wink: .
Marche e modelli ce ne sono tanti:
Meopta, GHT, Vortex, Eagle Optics, Bosma, etc tec etc etc

se poi uno vuole spingersi sui 700 euro c'è un gioiello che è lo Swarovski Habicht 10x40 ma è un Porro.

http://www.binomania.it/binocoli.php

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010