1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
forse fra poco posso ricomprarmi un binocolo, e sono indeciso fra questi due.
Qualcuno li possiede? quale scegliereste?
Propendo per il nikon, ma non riesco a capire se l'action ex ha i prismi in bak4 o no...

Grazie tante, un saluto.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ciao
su binoculars.com riporta che il nikon ha i prismi bak-4 (non posto il link in quanto è un venditore).
Per la scelta tra i due lascio i pareri ai più esperti :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!!!
Si il sito lo conoscevo ma non sono andato a controllare.
Il nikon è anche impermeabilizzato, quindi la scelta è praticamente fatta, a meno che qualcuno che li ha provati entrambi non dia controindicazioni.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Non posso consigliarti perchè conosco direttamente solo il Nikon e devo dire che si tratta di un ottimo binocolo. Perde un po' ai bordi ma lo fanno tutti chi più e chi meno tranne lo Swarovision (2000 euro) e pochi altri.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,
il nikon 8X40 action ex lo punto da un pò, per i bordi non c'è problema, tanto è uno strumento dedicato all'uso a mano libera, quindi se noto qualcosa di interessante al bordo la porto immediatamente al centro.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao
il Nikon 8x40 Action EX l'ho avuto e posso confermarti che è un ottimo binocolo. Leggero, ben bilanciato , comodo da usare e costruito con ottimi materiali. Confermo la perdita ai bordi ma al centro le immagini sono molto nitide e le stelle puntiformi.
La maf è abbastanza fluida e tende ad ammorbidirsi ancor di piu' con l'utilizzo restando comunque sempre precisa.
Io della stessa serie ho anche il 7x50 , il 10x50 e il 12x50 ( i primi due in vendita mentre il 12x è per me ) e anche questi rispettano quanto detto per il piu' piccolo.
In Italia costano non pochissimo ma se riesci a prendelo sulla baia da qualche venditore europeo il rapporto qualita' prezzo è eccezionale.
Ciao

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Ribadisco che non so com'è il Pentax quindi non sto consigliando uno piuttosto che l'altro. Del Nikon infatti ricordo bene l'impressione di nitidezza, la neutralità dei colori, la comodità degli oculari, il buon campo e la luminosità. Io avevo messo gli occhi sul 7x35 ex ma poi ho trovato il 7x50 GhiT e mi sono orientato diversamente.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
R152 ha scritto:
(non posto il link in quanto è un venditore).
Si possono postare link a siti commerciali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie per l'info Angelo!
Anni che sono iscritto e questo mi sfuggiva :mrgreen:
fine OT :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010