1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, volevo chiedere, con un Nexus 70 o 100 per avere il goto, inseguimento e maggiore stabilità, come è possibile (se è possibile) montarli su una equatoriale per telescopi? La mia è solo curiosità, non possedendo alcun binocolo, ma è una domanda che mi è sempre frullata in testa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se siamo degli appassionati del contorsionismo potebbe anche andare bene, altrimenti no perchè l'equatoriale si dispone con angoli che obbligherebbero a posizioni osservative alquanto scomode o addirittura impossibili da raggiungere (per esempio per me...). Però si potrebbe ben usare una altoazimutale computerizzata, in questo caso il binocolo rimane sempre orizzontale e cambia solo di inclinazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, ci sarebbe un sistema per montare un binocolo o binoscopio su montatura equatoriale, si tratta di usare una ralla al cui interno può ruotare il binocolo con opportuni bracci su microcuscinetti, ciò permette di allineare il binocolo sugli oggetti puntati e allo stesso tempo mantenere gli oculari in posizione orizzontale grazie alla rotazione manuale all'interno di questa ralla. E' un sistema che avevo ideato alcuni anni fa senza però provare a costruire, salvo poi scoprire che anche quel genio di Matsumoto l'aveva non solo anche lui ideato, ma anche costruito. Ritengo però che ricorrere ad una altazimutale a forcella computerizzata sia il metodo migliore.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque anche se poi lo si fa girare attorno all'asse ottico resta il fatto che sulla equatoriale in alcune zone del cielo si dispone molto in basso ed in altre molto più in alto. Questo può essere scomodo se il binocolo non ha gli oculari a 90° ma solo a 45°, tipo i Nexus.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi in teoria la AzEq6 con un angolato potrebbe essere una gran comodità. Resta il fatto che bisogna montare una coda di rondine sotto il binocolo. Mi sono sempre chiesto perchè non ci fosse via di mezzo tra treppiedi fotografici e forcelle costose per binoscopi! Perchè il popolo dei binocoli ha una mentalità simile a quella dei Dobsoniani? :lol: È una battuta !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo su equatoriale.
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un Nexus, se si vuole rimanere sul manuale va molto bene anche una T-sky, che ha un morsetto orizzontale, molto comodo con i binocoli. Per il goto invece bisogna aspettare l'uscita della AZ-EQ6 (esagerata se solo per questo uso) o della Meade LX800 perchè le attuali altoazimutali computerizzate le vedo un pò leggerine o costose come la Ioptron.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010