1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiedo aiuto per valutazione binocolo
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
possiedo un binocolo che credo di averci guardato dentro 3 volte negli ultimi 5 anni, quindi volevo considerare l'ipotesi di monetizzare.
Si tratta di un Pentax PCF 10x50 prima serie, in condizioni eccellenti, con tappi e astuccio: quanto può valere nel mercato dell'usato?

Grazie a tutti,
cieli sereni,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessuno può aiutarmi, :D
cieli sereni,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'attesa che qualcuno esperto in questo genere di binocoli ti risponda, prova a vedere se sul web ci sono offerte per questo modello di binocolo. Se da nuovo costava attorno ai 200 euro, da usato, se ben tenuto, potrà valere la metà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Perche' vendere un bel binocolo in eccellenti condizioni?
Non conosco ne le "condizioni al contorno" ne il valore del binocolo pero' non credo possa valere una cifra considerevole.
Il binocolo anche se lo utilizzi pochissimo oramai lo avrai "amortizzato".
Il binocolo ti occupa pochissimo spazio, non inquina, non disturba, se ne sta buono e tranquillo in attesa d'essere utlizzato.
Tienilo, magari quando meno te lo aspetti ti potra' tornare utile.
Solo una mia piccola riflessione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio, è già un punto di partenza.

Alessandro, il tuo ragionamento è più che condivisibile; il motivo principale per cui non lo utilizzo è che per quando, d'estate, vado in montagna è troppo grande per trovare posto nello zaino (con 2 bimbi piccoli puoi immaginare); mentre per l'uso astronomico, oltre che essere piccolino, le mie cervicali non lo digeriscono molto, consentendomi un'autonomia di 5-10 minuti. Quindi, se lo vendessi, lo rimpiazzerei innanzitutto con un più modesto 8x35 o giù di lì, di buona fattura. In tempi migliori mi piacerebbe anche arrivare ad un discreto 70-80mm con visione angolata a 45° per uso astronomico, o forse anche un mediocre 100mm.

Certo è che , per quello che ci prendo, in effetti potrei tranquillamente tenerlo.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
eros ha scritto:
il motivo principale per cui non lo utilizzo è che per quando, d'estate, vado in montagna è troppo grande per trovare posto nello zaino (con 2 bimbi piccoli puoi immaginare); mentre per l'uso astronomico, oltre che essere piccolino, le mie cervicali non lo digeriscono molto, consentendomi un'autonomia di 5-10 minuti. Quindi, se lo vendessi, lo rimpiazzerei innanzitutto con un più modesto 8x35 o giù di lì, di buona fattura.


Lascia perdere l'8x35 per uso astronomico, non tanto per l'ingrandimento, quanto per la raccolta di luce, che con 35mm è veramente poca. Per la cervicale, è normale che ti faccia male, se lo usi per guardare allo zenit. Un binocolo 10x50, se si vuole usare per iniziare a scrutare il cielo, va usato stando preferibilmente seduti e ben appoggiati allo schienale. Le stelle che stanno allo zenit si aspetta che scendano più giù (tanto prima o poi arrivano tutte all'altezza giusta, il problema casomai è che quando arrivano all'altezza giusta si copre tutto per una settimana.... :lol: ).
Per la montagna, invece l'8x35 già andrebbe bene, e potresti prendere un tetto, che costa di più, ma in genere è più compatto di un porro.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, l'8x35 sarebbe prettamente per uso diurno, in futuro ne affiancherei un altro per l'astronomia, quindi almeno 70-80mm angolato a 45°.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tenuto conto che l'attuale pcf è intorno ai 200 euro credo che la prima serie non possa essere venduta a più di 90 euro, am è una mia personale stima: dovresti fare uan ricerca in ebay per renderti conto del prezzo di mercato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010