1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve oggi complice il tempo cattivo mi sono messo a fare due diaframmi per il mio bino,mentre li provavo ho notato che a discostando gli ochhi almeno a 4cm dagli oculari vedevo una scollimazione di almeno due metri fra i due semibinocoli a circa 4km di distanza,però nell'uso sia sul cielo che normale cioò con gli occhi sugli oculari riesco senza problemi a fondere le immagini,secondo voi lo devo ricollimare?ho collimato vari binocoli ma tutti 6x o 8 x,ma mai 30x.
ps.diaframmando a 60 mmm si aumenta il contrasto d iun fattore 2,tutto è molto inciso

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho risolto,era la barra centrale non stretta bene

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Idem anche io ho stretto i tubi al mio wega 20 x 80 e godo come un porcellino prima mi faceva male gli occhi adesso e perfetto ecxetto quel pelino di cromatismo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao , mi permetto di fare queste osservazioni,per evitare stress a qualche neofita,ed anche perche' non condivido pienamente le tue osservazioni,
i binocoli sono collimati quando vedi bene ,con strumento sul cavalletto (direi oltre i 10 o 12X), immagini ben fuse e senza sintomi da mal di mare o nausee ,CON GLI OCCHI BEN VICINI AGLI OCULARI e non distanziandoli, anche perche' o hai un banco ottico di precisione o anche la minima inclinazione dell asse degli occhi puo indurre a scollimare l' immagine.

Inoltre toccare la vite centrale sull barra blocca tubi , fa perdere la garanzia di acquisto binocolo.

Quindi se uno e' sicuro di avere lo strumento scollimato...ma sicuro, e' bene portarlo in assistenza.

Per quanto riguarda diaframmare... la sensazione di aumento del contrasto puo' essere indotto anche dal semplice scurimento dell' immagine , per essere sicuri bisognerebbe usare una mira ottica.

Cieli sereni

Corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
mi permetto di dissentire dq quanto.dici.se a 10cm dagli oculari le immagini sono ancora fuse il bino è collimato inoltre i diaframmi aumentano il contrasto xké dovrebbe aumentare la lunghezza focale.diminuendo così il cromatismo e di conseguenza aumenta il contrasto

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao ,non volermene , ma l'asse interpupillare deve essere ben allineato agli oculari ,quidi a distanze troppo elevate questa condizione puo venir meno e indurre a valutare lo strumento come scollimato.

Per quanto riguarda il diaframmare , si certo che allungando la focale si aiuta a correggere il residuo cromatico , ma non e' detto che questo sia causa ,sempre, di decadimento assoluto del contrasto,(se osservi in certi strumenti acromatici tipo certi vecchi clave',zeiss ,lichtencneker,...sino al classico vixen da 10 cm foc 1000..anche se cromatici hanno una eccellente incisione..)

I binocoli comunque a vario titolo sono realizzati con tolleranze superiori ai telescopi (anche le piu' prestigiose marche)

i 30X100 tipo wega sono un buon compromesso , dei cosiddetti prodotti azzeccati...
ma attenzione a non cadere nella sindrome da scollimazione e autoriparazione che se anche divertente puo' fare danno e ...poi arricchire le assistenze e i riparatori.. :D :D

cieli sereni

ciao

corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
se puo' essere d aiuto io col 20*80 a 400 metri se distanzio gli occhi a 10 cm vedo le immagini sullo stesso piano ma leggermente diverse, se avvicino, vedo da dio! e non ho nessun mal di testa, quindi credo che ci siano diversi tipi di scollimazione e dei range entro i quali il cervello e gli occhi non si affaticano!superati questi limiti e avvertendo mal di testa e nausee allora si puo' definire uno strumento scollimato, io stesso stavo per mandare indietro il mio binocolo perche presentava l immagine di un tubo piu alta rispetto all altro ma stringendo per bene i paralenti che a loro volta sono agganciati alla barra centrale nessuno difetto piu' quindi alla fine i binocoloni son tutti ben collimati ma magari qualche pezzo non e' stretto per bene....ora vado a giocare al lotto.....mi servono 4300 euro!! :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
i vecchi acromatici erano tutti f9 almeno. quindi.più facili da lavorare.
ps. l'incisione montando i diaframmi non e psicologica ma reale io l'ho testato su un traliccio enel con.una targa numerica a un chilometro di distanza

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010