1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao un piccolo rumors che sono riuscito ad estorcere ... sta per essere presentato in Italia un nuovo binocolone angolato tipo NEXUS (penso) per intenderci... con tipo angolazione a 45° o 90° ad oculari intercambiabili da 150 mm

forse un erede dei mitici fujinon??

appena ne sapro' di piu'...

cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' già da un po' di settimane che se ne parla:

http://www.rpoptix.com/nexus.html

Il binocolo probabilmente dovrebbe essere questo, o la versione a 90°:

Immagine

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2752_Giant-binoculars-152mm-Semi-APO-45--angled---w-2--eyepieces.html

http://www.binomania.it/binocoli/generalhit150mm/generalhit150mm.php

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In italia lo commercializzava astrotech prima che chiudesse se non sbaglio...l'avevo provato ad ostellato qualche anno fa.
Spettacolare ma esageratamente grosso, oltre che costoso (mi sembra siamo oltre i 4000 euro).
Un bestione da postazione fissa...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il costo è abbondante ma stiamo parlando di un binocolo da 150mm, i citati Fujinon da 150mm arrivano a costare anche 4 volte tanto :shock:
Più che altro è la seconda problematica evidenziata che pone qualche dubbio: il binocolo pesa più di 20Kg e baloccarselo in giro non è cosa semplice; ci vuole già una bella casa in montagna, dove poter osservare la fauna al mattino presto e al crepuscolo e poi godere di uno splendido cielo nero notturno in 3D :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, 4445 euro sono un sacco di soldi, anche se è un 150... poi 22 kg... Ci vuole anche un cavalletto enorme che da solo costerà più di 1000 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costasse 2000 euro sarebbe sicuramente uno strumento molto interessante...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ragiono così. Ho 4500 euro da spendere in uno strumento. Cosa compro? Un binocolo da 4450 euro? No. Un Meade 12" ACF? Forse... Un William Optics 123 Apo con ottiche LZOS? Forse...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
4500 euro sono un sacco di soldi di per sè ma per un binocolo da 150 mm non sono molti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io ragiono così. Ho 4500 euro da spendere in uno strumento. Cosa compro? Un binocolo da 4450 euro? No. Un Meade 12" ACF? Forse... Un William Optics 123 Apo con ottiche LZOS? Forse...

Un bel dobson da 50... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumors... Binocolo 150 mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, il Dobson da 50 cm no, perchè dovrei andare in giro con un mostro con me. Da casa mia non vedrei nulla perchè c'è troppo inquinamento luminoso e con meno di 200 ingrandimenti vedrei solo un cielo come il latte. Quindi nemmeno quel binocolo farebbe al caso mio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010