1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Sono alla ricerca di un binocolo leggero da affiancare al Nexus, che sia piacevole nell'osservazione diurna ma che riesca a gratificare l'osservatore anche durante le spazzolate del cielo notturno. Da qualche giorno continuo a puntare questo binocolo della Vortex. Se qualcuno lo possiede, gradirei avere le sue impressioni ed eventualmente un consiglio.
Grazie.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un "Viper" 8,5 x 50 non lo vedo, c'è un Diamondback 8,5 x 50, oppure un Viper HD 10 x 50 oppure un Viper 8 x 42.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
fabio_bocci ha scritto:
Un "Viper" 8,5 x 50 non lo vedo...
Grazie, Fabio, ma c'è qualche motivo particolare che ti induce a sconsigliarlo? Cos'hanno di diverso gli altri che hai citato?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, c'è un equivoco, non lo sconsiglio, proprio non lo vedo nel listino dei binocoli Vortex! :wink:
Di sigla simile ci sono quelli che ho indicato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
fabio_bocci ha scritto:
... proprio non lo vedo nel listino dei binocoli Vortex! :wink:
Ho trovato una recensione su Binomania.
http://www.binomania.it/binocoli/viper850x50.php
Mmmm... sembrerebbe indicato anche per le spazzolate. :wink:
P.S. Ma Corrado Morelli che fa, osserva con gli occhiali da sole? :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sconsigliato per quanto mi riguarda. L'ingrandimento è un pò basso per l'astronomia a meno di non cercare i grossi campi, ma a questo punto perchè un binocolo con soli 50° di campo apparente? Insomma non è ne carne ne pesce.... l'8.5x50 di Vortex va bene per i cacciatori, soprattutto per quelli particolarmente mattutini o "crepuscolari".

Dipende dal peso che vuoi gestire e dal budget a tua disposizione, ma essenzialmente queste sono le taglie più giuste (a mano libera), da rivalutare poi in base al peso che dai al terrestre sull'astronomico, molto in generale :
- 8x42 (soprattutto natura)
- 10x42 (via di mezzo ma soprattutto natura)
- 10x50 (via di mezzo ma soprattutto astronomia)
- 12x50 (soprattutto astronomia)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
ivan86 ha scritto:
Sconsigliato per quanto mi riguarda...
E sconsigliato sia. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Ultima modifica di Rainbow il lunedì 9 luglio 2012, 4:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :-)
Se posso permettermi, prima individua il peso e l'ingrandimento massimo che riesci a gestire proficuamente a mano libera, ed in base a quello cerca lo strumento. Per me, ad esempio, il limite e' circa 8x40, ed un 10x50 devo gia' metterlo su ttrppiede per un uso astronomico soddisfacente. C'e' gente invece che usa proficuamente a mano libera strumenti ben piu' grossi e con ingrandimenti spinti.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 4:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
DrakeRnC ha scritto:
Ciao :-)
Se posso permettermi, prima individua il peso e l'ingrandimento massimo che riesci a gestire proficuamente a mano libera, ed in base a quello cerca lo strumento. Per me, ad esempio, il limite e' circa 8x40, ed un 10x50 devo gia' metterlo su ttrppiede per un uso astronomico soddisfacente. C'e' gente invece che usa proficuamente a mano libera strumenti ben piu' grossi e con ingrandimenti spinti.

Ciao, Drake. Mi piacerebbe conoscerli questi "treppiedi viventi" che non risentono delle naturali vibrazioni del corpo. :mrgreen:
Io per godermi al meglio ogni dettaglio metterei tutto su cavalletto. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vortex "Viper" 8,5x50
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti, se si punta a mano libera un oggetto con un laser difficilmente qualcuno mi batte come fermezza di mano, al massimo ho trovato chi mi eguaglia. Col binocolo però ho bisogno del cavalletto... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010