Innanzitutto vi ringrazio per i consigli siete gentilissimi..si Ivan mi riferivo alla pupilla d'uscita scusa per lo strafalcione clamoroso..

..l'estrazione pupillare non mi preoccupa..In effetti mi sono messo in testa il 100mm dritto conscio (?) delle scomodità del caso pur di utilizzare quel diametro..diciamo che a 23 anni tra i dolori finanziari e quelli fisici scelgo i secondi..in futuro la situazione si capovolgerà di certo..

..il telescopio in effetti non lo venderei per il planetario ma anche perchè è in "comproprietà",diciamo così..ci sono pure un pò affezionato..e dal celestron 15x70 non ci otterrei più di 50 euro..il 70mm angolato non l'ho preso in considerazione sia perchè tra strumento e treppiede sforerei il mio limite di 550euro circa,sia per il diametro..idem per il Fujinon..mi sto buttando su qualcosa di economico ma di una qualità discreta..in futuro qualora prendessi un angolato sarebbe di sicuro un 100mm e sarebbe il mio "punto di arrivo"(dicono tutti così vero?

)..preferisco la visione binoculare in tutti i sensi..dalla percezione dell'immagine alla praticità di utilizzo e trasporto..per acquistare una torretta binoculare dovrei anche acquistare una montatura migliore di quella eq2 (da incubo)..anche se l'occasione per provarla la cercherò lo stesso..a questo punto supponendo che la serie wega sia migliore della nebula tra i due 25x100 sceglierei il wega..tuttavia si rafforza un dubbio..25x o 30x?..un ingrandimento maggiore vale la differenza di pupilla d'uscita, di campo reale e di qualità globale del binocolo (per ipotesi leggermente inferiore)?..non avendo visto attraverso un binocolo di quel diametro a quegli ingrandimenti non ne ho idea..
