1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi,

riuscendo (forse) a fare un velocissimo salto in US per lavoro, pensavo di comprarmi qualche gadget.

In particolare pensavo ad un binocolo "decente" per sostituire il Lidlocolo. Tipo un 10x50 dal peso adatto ad essere retto a "mano libera".
Suggerimenti su cosa possa convenire cercare in US in questa categoria?
Diciamo 100 max 150 euro equivalenti...
Sempre che ne valga la pena...

Grazie,
Lorenzo

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quella cifra avresti solo un prodotto CINESE comprato anzichè in italia all'estero con annesso rischio di dogana.

Leggo che ti stai recando in USA ti ricordo che i bagagli oramai sia a malpensa che Fiumicino vengono aperti con molta più frequenza di prima pertanto se gli oggetti che conti di acquistare superano un certo importo sarai soggetto a tassazione.

Mi dirai vabbeh ma chi lo dice che li ho comprati li?
Lo dice il fatto che ti sei " dimenticato " di dichiararli in uscita dal nostro paese.

Se non sei un Americano o residente ( poichè in quel caso NON stai importando fiscalmente ) dovrai pagare le imposte stabilite dal nostro paese.

Morale, per quei soldi e quel prodotto non rischiare!

Io ho ordinato un Fujinon 25X150 MT-SX il risparmio rispetto l'Italia è stato NOTEVOLISSIMO a quel punto vale la pena comprare fuori!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Conte e grazie dei consigli!
In realtà io non pensavo di "dimenticarmi" la dichiarazione (se riesco a fare acqusiti), conto invece di restare entro la franchigia (che se non erro è di 175 euro) per gli acquisti all'estero.
Se mi dici che entro cifre di quel tipo non c'è nulla di valido da usare a "mano libera" allora lascio perdere :-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
In america trovi degli ottimi prezzi sui prodotti Vortex, potresti considerare l'acquisto dei nuovi porro Hurricane 10x50, che mi sembra che non siano impossibili da trovare a 350 / 400 dollari, quindi circa 300 euro contro i 430 chiesti in Italia.

So che la cifra è fuori budget ma può valerne la pena, vedi tu.

Altrimenti i Nikon Action EX 10x50, in Italia venduti a 250 euro, in America si trovano anche a 160/170 euro.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
In america trovi degli ottimi prezzi sui prodotti Vortex, potresti considerare l'acquisto dei nuovi porro Hurricane 10x50, che mi sembra che non siano impossibili da trovare a 350 / 400 dollari, quindi circa 300 euro contro i 430 chiesti in Italia.

So che la cifra è fuori budget ma può valerne la pena, vedi tu.

Altrimenti i Nikon Action EX 10x50, in Italia venduti a 250 euro, in America si trovano anche a 160/170 euro.

ciao


Quoto Ivan aggiungendo che la franchigia doganale è di 430 euro. Se farai acquisti in USA al ritorno accanto al binocolo tieniti ben stretta la fattura rilasciata dal negoziante. Attenzione, se dimentichi o perdi la fattura è lì che si posso verificare seri problemi in caso di controlli.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un amico del forum mi ha proposto usato in privato un:
10x50 Rp Optix

Che dite? Potrebbe essere una buona soluzione se non trovo il Nikon Action EX 10x50?

Ci sarebbe molta differenza?

I vortex costano decisamente troppo per il mio budget (ma grazie per il consiglio :-))

Stefanov, dove hai letto dei 430 euro? Me lo confermi?
Così però mi fate spendere di più :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché lavoro a stretto contatto con le dogane e poi sta scritto sui vari comunicati che puoi trovare anche in internet o la "carta del viaggiatore". Se vuoi star sicuro recati presso il più vicino aeroporto e chiedi.
L'unica cosa importante è che se non hai la fattura di applicano sul prezzo di listino italiano ( non quello da dove provieni ) una maggiorazione di 21% IVA e 4% dazio.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Un amico del forum mi ha proposto usato in privato un:
10x50 Rp Optix

Che dite? Potrebbe essere una buona soluzione se non trovo il Nikon Action EX 10x50?

Ci sarebbe molta differenza?


Le prestazioni ottiche rispetto al Nikon sono un pò inferiori, assomiglia all'Action della Nikon, non all'Action EX, ma è pur vero che costa anche molto meno, circa la metà.

Io mi riferisco al modello HG della RP optix, se tenuto in buone condizioni non dovrebbe costare più di 70/75 euro nell'usato contro i 109 di listino.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivan e Stefanov,
sembra che il posto che potrei visitare non ha i nikon ma solo celestron e meade
(approposito, questo com'è secondo voi
http://handsonoptics.com/index.php?main ... cts_id=825
troppo pesante da tenere in mano?)

Ho cmq già contattato il nostro amico del forum per il rp optix HG 10x50.
Mi fa un buon prezzo :-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
ivan86 ha scritto:
In america trovi degli ottimi prezzi sui prodotti Vortex, potresti considerare l'acquisto dei nuovi porro Hurricane 10x50, che mi sembra che non siano impossibili da trovare a 350 / 400 dollari, quindi circa 300 euro contro i 430 chiesti in Italia.

So che la cifra è fuori budget ma può valerne la pena, vedi tu.

Altrimenti i Nikon Action EX 10x50, in Italia venduti a 250 euro, in America si trovano anche a 160/170 euro.

ciao


Quoto Ivan aggiungendo che la franchigia doganale è di 430 euro. Se farai acquisti in USA al ritorno accanto al binocolo tieniti ben stretta la fattura rilasciata dal negoziante. Attenzione, se dimentichi o perdi la fattura è lì che si posso verificare seri problemi in caso di controlli.



Questo Significa che se acquisto un Ipad da $400,00 dollari e la dogana all'aeroporto mi ferma NON mi chiederà di pagare l'IVA ? nei sei sicuro al 100% ?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010