1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una soluzione go to per binofili..?!
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, girando su ebay ho trovato questa montatura go to della Kson con adattatore per montarci un binocolone astronomico..che ne pensate? la segnalo perchè magari a qualcuno che non la conosce potrebbe interessare..mi pare ci sia un distributore tedesco per l'europa..

http://www.ebay.it/itm/Kson-Milestone-Advanced-Computerized-3-in-1-GOTO-Mount-Blue-FREE-USA-SHIPPING-/380445789532?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5894560d5c

Immagine

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
immagino che qualsiasi altazimutale con apposita staffa possa andare bene... o ci sono dei requisiti particolari per i binocoli?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
SI si, certo, pero' non avevo mai visto questo tipo di staffa a doppia L con i contrappesetti in basso.. di solito ho visto quelle ad L singola messe su un lato, ma binocoli pesanti tipo il 100 o piu, con questa soluzione dovrebbero essere piu bilanciati no? poi te la danno di serie con la montatura..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella idea la staffa ad U capovolto coi pesi sotto, si può anche autocostruire facilmente ed adattare ad una qualsiasi montatura altoazimutale, tipo le Ioptron o anche la "futura" Meade LX80.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
con questa per me si perde tutta la bellezza dell'osservazione binoculare... che serve un go to se si osservano 2 o 3 gradi di campo reale ! Utile per un binoscopio usato a alti ingrandimenti, ma forse a questo punto anche insufficiente.

IMO as always

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
con questa per me si perde tutta la bellezza dell'osservazione binoculare...
IMO as always
ciao


:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabbè, meglio una soluzione in piu' che una in meno! :mrgreen: :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Bino è bello perchè immediato e semplice


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
con questa per me si perde tutta la bellezza dell'osservazione binoculare... che serve un go to se si osservano 2 o 3 gradi di campo reale ! Utile per un binoscopio usato a alti ingrandimenti, ma forse a questo punto anche insufficiente.

IMO as always

ciao

Concordo. Dal punto di vista puramente meccanico, la staffa mi pare ben fatta.
Invece il discorso goto lo trovo privo di significato, se si parla di osservazioni binocolari a 25-40x.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010