1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao,
volevo sapere quale binocolo mi consigliereste: il buget non deve superare i 200 euro.... osservo il cielo con un telescopio (il mio konus XD) e un piccolo binocolo (quelli che usi per ammirare i panorami... è veramente piccolo). Se avete qualche idea ditemi anche cosa si puo' osservare... lo zoom che possiede, ecc....
GRAZIE

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
direi un 10x50, ce ne sono un'infinità....per esempio un nikon EX, gli RpOptix che costano assai meno e poi c'è anche l'usato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi questo venditore eBay ha la serie USM a prezzi molto competitivi ( ma anche il 70mm angolato ).
L'USM 10x50 è un binocolo molto massiccio e anche un po' pesante, ma ottimo per l'uso astronomico.

http://www.ebay.it/itm/MS-Marine-Fernglas-10x50-breitbandvergutet-robust-m-Ganzmetallkorper-gummiarm-/190687790182?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2c65e0

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa vuoi avere .. un binocolo tuttofare ma che non fa niente o uno specifico.. con 200 euro si prende un buon 15x70, ancora trasportabile, altrimenti un 12x60 è già buono, o un 12x50. Prendilo solo da qualcuno che ti garantisce la collimazione, lascia perdere ebay, a meno che sia il negozio stesso, tipo Rp-Optix.
I diametri è come per i telescopi, più sono grandi e più si vede, e più pesano. Devi fare una prima scrematura su cosa ti interessa.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
è oggettivamente molto dura consigliare un binocolo quando non è chiaro se possiedi o meno già un treppiede e quindi se avrai intenzione o meno di usarlo a mano libera... :wink: non è chiaro nemmeno se cerchi un binocolo "cercatore" a grande campo o un binocolo in grado già di mostrare ammassi e condensazioni.

In GENERALE:

Su treppiede: 15x70 o 20x80 USM o Rp optix Wega/marine/TS Nebula e chi più ne ha più ne metta

A mano libera 10x50 o 12x50 tipo Nikon Action EX.

Il 10x50 che ti ha consigliato monpao, l'USM o Marine che dir si voglia, è un ottimo strumento ma per un uso astronomico, dato il peso non certo trascurabile, affaticherebbe qualsiasi osservazione superiore alla manciata di minuti. Ergo va bene solo per un utilizzo da treppiede se ci vuoi passare le serate a osservare le stelle... ma a questo punto perchè non osare di più con un 15x70 o 20x80 ? l'unica discriminante allora rimane il campo reale che vuoi, il 10x50 ovviamente ne ha di più.

Spero di averti confuso di più le idee :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010