1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora una volta la Swarovski ha dimostrato di essere un'azienda estremamente attenta al cliente.

2 mesi fa circa ho acquistato uno Swarovski SLC HD, causa lavoro ed impegni fuori città riuscivo a testarlo solo al rallentatore; mano mano che scoprivo il binocolo un dubbio in me si alimentava.

Non ero convinto della collimazione delle ottiche, l'immagine ovviamente era perfettamente fusa ma dopo una decina di minuti d'osservazione accusavo fatica alla vista. Negli anni ho fatto esperienza e sono diventato sempre più pignolo, nell'aver speso una discreta somma non riuscivo a mettermi il cuore in pace.
Decisi così dopo una lunga discussione alimentata in altra sede, dove ebbi modo di approfondire di nuovo (li avevo dimenticati) concetti "delicati" come quello del centramento del campo di massimo contrasto, di fare due cose, mettere il binocolo in vendita perchè tanto in quel mese avevo capito che la taglia non era giusta e contemporaneamente spedire il binocolo in assistenza.

Per questa decisione fui contestato in vari modi, a detta di alcuni non potevo mettere in vendita un binocolo che mi sembrava "uscito" male e per di più descrivendolo come "nuovo".

In realtà io ho pubblicato l'annuncio di vendita di un binocolo che sarebbe tornato a breve dall'assistenza Swarovski, quindi avendo sulle spalle solo un mese di vita, sarebbe potuto tornare:
1- così com'era, avevo sbagliato io a crederlo un binocolo difettato.. se è "ok" per la Swarovski significa che la per la casa austriaca è un esemplare vendibile quindi perchè non dovrebbe esserlo per me nell'usato.. quindi la mia descrizione come "nuovo" mi pare comprensibile.

2- riparato da Swarovski. Anche in questo caso la descrizione come "nuovo" sarebbe stata comprensibile.

3- sostituito. In questo caso la descrizione come "nuovo" sarebbe stata sbagliata in quanto il binocolo sarebbe stato proprio nuovo !

Quindi in tutte e tre le possibilità avrei venduto alla fine un binocolo di fatto come "nuovo" e non mi devo sentire per questo una persona falsa, bugiarda, poco etica o quant'altro... ho già venduto 6 binocoli ad altre persone e tutti sono sempre rimasti contenti. Scusatemi, ma con la testa che ciò non posso non essere etico, per me è un valore fondamentale.

L'ultima accusa che mi è stata mossa è di non aver fatto riferimento nell'annuncio che il binocolo sarebbe stato spedito in assistenza... ora mi piacerebbe capire se voi che acquistate nell'usato conoscete sempre la storia riga per riga dei vostri acquisti, da quante mani sono passati, come sono stati tenuti, se sono stati fatti degli interventi.... ma a parte questo, Swarovski impiega circa 3 settimane a farti tornare a casa il binocolo, mi dite che cosa avrei potuto dire all'acquirente che all'indomani della pubblicazione dell'annuncio mi avrebbe chiesto di spedirgli subito un binocolo che di fatto non era li con me ? ah già, avrei trovato una balla da dire per tirare le tre settimane.. per certe persone come fai o non fai non vai mai bene, soprattutto se gli intenti sono altri.

Data la lungaggine,avrei parlato al telefono con il probabile acquirente della situazione, assicurandogli che in qualsiasi caso, di fatto, avrebbe avuto fra le mani un binocolo alla peggio come "nuovo", più probabilmente nuovo ! e così è stato.

In settimana l'incredibile assistenza Swarovski ha fatto recapitare un binocolo a casa mia nuovo, non hanno nemmeno riciclato l'astuccio, la tracolla, i paraluce, i copri obiettivi, è tutto nuovo e incelofanato e così lo terrò.

Quindi grazie a Swarovski per questa formidabile assistenza e cura del cliente, alla faccia di chi mi ha criticato, il binocolo è a tutti gli efffetti nuovo ed è un esemplare maledettamente riuscito bene con il campo di massimo contrasto centrato sia sul dx/sx che su hi/lo. Potrei ora persino venderlo a un prezzo superiore del nuovo da come è ben riuscito :mrgreen: ovviamente scherzo !

Perdonate lo sfogo ma volevo mettere i puntini sulle i, per me l'etica è importante, a casa, fuori e a lavoro.
Non ho mai consigliato un binocolo nel mio interesse, chi di questo forum ha trattato con me sa che piuttosto non vendo se tecnicamente non considero il mio binocolo adatto allo scopo di chi lo vuole acquistare e potrei fare più di qualche nome a tal proposito. Stessa cosa quando consiglio, solo e sempre cercando di essere tecnico, quindi motivando ogni asserzione.

Se tutti fossero "bugiardi" come il sottoscritto Ebay non avrebbe bisogno della gestione dei feedback.

Buon weekend a tutti

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
beh, per salvare la "etica", bastava dire quello che hai detto qua :D

"vendo binocolo come nuovo su cui ho il sospetto (non la certezza) vi sia un problema e che ho mandato in assistenza in modo da avere soluzione al problema o sostituzione del binocolo".

non mi pare fosse cosi' difficile, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Santo subito ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
non mi pare fosse cosi' difficile, no? :D


non so se sarebbe bastato quando gli intenti erano evidentemente altri :) sai giudicare senza avere delle prove in mano la dice lunga sull'intelligenza di alcuni, ci si potrebbe quindi aspettare qualsiasi cosa, anche fuori dal buon senso comune, visto che è già capitato :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ivan86 ha scritto:
tuvok ha scritto:
non mi pare fosse cosi' difficile, no? :D


non so se sarebbe bastato quando gli intenti erano evidentemente altri :) sai giudicare senza avere delle prove in mano la dice lunga sull'intelligenza di alcuni, ci si potrebbe quindi aspettare qualsiasi cosa, anche fuori dal buon senso comune, visto che è già capitato :mrgreen:

ciao


onestamente non ho capito "una benamata" di quello che hai scritto :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Vista la qualità del binocolo, sarebbe un ottimo test per il mio collimatore.

Sei molto lontano da Lecco?


Allegati:
-05-08-10 002.JPG
-05-08-10 002.JPG [ 130.14 KiB | Osservato 4458 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora faccio due cose:
http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... 8010e7b359

A- cerco di tradurre quella descrizione in tedesco che parlava di collimazione del campo di Keithc cioè una parola strana come questa per capire se effettivamente è stato o no riscontrato tal difetto. Di fatto le prove fotografiche che ho fornito mostrano comunque un campo di massimo contrasto non centrato così bene e soprattutto con inversione fra i due oculari.

B- . Non mi è piaciuto questo spiettallare i cavoli miei in pubblico, quasi a dire che il difetto non esisteva ed ero io a sbagliarmi. Prima cosa quando decisi di aprire il topic al tempo non ho mai parlato male dell'azienda Swarovski, specificando più volte che ero tranquillo da questo punto di vista e poi mi sono sempre mosso, sia come toni sia come spiegazioni, a piccoli passi girovagando nel tecnico con l'aiuto di qualcuno per capire se i miei dubbi si potevano o no confermare in qualche modo... ecco vorrei sapere cosa c'è di male in questo, è vietato avere sospetti sui difetti di alcune marche? leggettevi il topic, è anche bello perchè pieno di spunti interessanti: http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... scollimato

Dopo questa vicenda ho ricevuto nei giorni a seguire email di persone che non si spiegavano il perchè di tutta questa sensibilità nei confronti del marchio Swarovski, arrivando "a pseudo teorie" e a dirmi fra le righe che non avrei dovuto parlarne male. Io prima cosa non ne ho parlato male, seconda cosa comincio a credere a quello che mi è stato detto, il che è più preoccupante.

Pensare che proprio in questi giorni stavo contattando Lucchini per l'acquisto di un nuovo Swarovski, il piccolo swarovision, purtroppo questa cosa non mi è piaciuta, prima di acquistare ancora Swarovski ci penserò due volte !!!

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
?
io avevo capito che ne stavi parlando piu' che bene!
mi sono perso qualcosa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
io di Swarovski ne ho sempre parlato più che bene... tanto a dire che Francesco Corrà si espresse bene sulla mia recensione di binomania del CL !

Leggi Tuvok il mio messaggio in questa pagina: http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... &start=110

lo riporto:
Certamente condivido in toto.. io comunque non mi sono lamentato di Swarovski, non potrei nemmeno farlo, addirittura do per scontato che la questione si risolverà in qualche modo.

Non tutte le ciambelle escono con il buco e questa è una ciambella senza buco, l'importante è sistemare la cosa.

Magari cambio il titolo del topic, non ho pensato proprio all'indicizzazione e non mancherà di certo un topic sul lieto fine.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ringraziamenti a Swarovski
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ah ok, non ho letto i vari link, pensavo si riferisse a questa discussione.
prima di poter esprimere una opinione leggero' le altre discussioni, in ogni caso penso sia piu' che lecito (in generale) esprimere una critica su un prodotto (restando, come sono piu' che certo tu abbia fatto) nei limiti della civile discussione ed apertura alle altrui ragioni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010