1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 2:41
Messaggi: 16
Apro questo capitolo su una fascia di binocoli che reputo interessante, per via di un campo reale ancora esteso ed un ingrandimento che e' una via di mezzo tra i piu' diffusi 10 x e 20 x.
Quali sono i binocoli in questa fascia, di maggiore classe, meccanica, qualita' costruttiva e durata nel tempo, qualita' ottica ?
Attendo con ansia ed estremo interesse i vostri pareri.
:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso a mano c'è il Vortex Viper, ma è "solo" 15x50. E' dritto e non è pensato per l'uso astronomico, anche se lo può ben fare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tanto per iniziare riesumo questo
http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php
di cui bisogna precisare che l'USM non c'è più ma è venduto rimarchiato da TS
a cui aggiungerei senz'altro, seppur di minor diamtro, il minox 15x58 (fuori produzione e reperibile solo nell'usato se si è fortunati) e gli ottimi Vortex Kaibab 15x56 e Docter 15x60
così mi sembra già un buon inizio...
nell'ambito degli angolati da 70 mm oltre al nexus vi è solo il Vixen ED, molto costoso, mai provato e di cui non ho alcuna notizia
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... ed70s/4598

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 2:41
Messaggi: 16
Piero,
il 15x70 USM e' reperibile anche in Italia, lo vende RP Optix.
Invece il 15x85 ed il 22x85 USM li vende Lucchini di Domodossola.
Direi che eventualmente per chi li volesse, senz' altro molto meglio acquistarli in Italia, piuttosto che dai krukki maled..ti che tanto stanno facendo per affossare l' Italia e gli Italiani.
A questo proposito mi permetto di fare un appello, comprate da rivenditori Italiani, avete migliore assistenza e aiutate l' economia del nostro Paese che ne ha bisogno, altro che comprare all' estero.
Tornando al discorso dei 15x70, sembra che dal Tuo testl' USM ne esca molto ma molto bene, sembra veramente un Signor binocolo.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
In effetti lo è, ma non sapevo che li tenesse anche la RPoptix: tanto meglio.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 15x70 usm l'ho avuto per due anni, un bel binocolo, incredibile per il prezzo di acquisto di poco superiore alle 300 euro, meccanica ed ottica più che soddisfacenti. Il peso, la stazza e la IF, ne limita l'uso al treppiede a differenza dei Vortex, Minox, Docter citati da Piero ma che costano anche ben di più.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
massimo ha scritto:
Direi che eventualmente per chi li volesse, senz' altro molto meglio acquistarli in Italia, piuttosto che dai krukki maled..ti che tanto stanno facendo per affossare l' Italia e gli Italiani.
A questo proposito mi permetto di fare un appello, comprate da rivenditori Italiani, avete migliore assistenza e aiutate l' economia del nostro Paese che ne ha bisogno, altro che comprare all' estero.


Scusate l'O.T.
Perfettamente d'accordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 2:41
Messaggi: 16
Ivan,
visto che hai avuto ed usato l' USM 15X70, come va sul cielo ?
Volendo acquistare un 70 mm. meglio questo USM o un Nexus 70 ?
Lasciamo perdere il fatto che il Nexus e' angolato, quindi molto piu' versatile e comodo da usare sul cielo, io vorrei basarmi solo sui parametri di qualita' ottica e meccanica, robustezza ed affidabilita' nel tempo.
Secondo te Ivan , e secondo voi, amici del Forum, quale dei due pensate sia migliore ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma il Fujinon 16x70 non lo menzionate per quel solo e singolo ingrandimento in più dei 15 richiesti ?
Io credo che meriti considerazione eccome, pur non essendo proprio a buon mercato è senza dubbio uno dei "classici per tutta la vita" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 2:41
Messaggi: 16
Vero, King.
Il Fuji 16x70 dovrebbe essere il .....king, in questa fascia, anche se l' USM sembra che restituisca un immagine piu' nitida e luminosa al centro del campo, mentre il Fujinon vince ai bordi.
Ho provato il Fuji una volta, ma non mi sono trovato bene in quanto il mio naso batteva contro la gomma degli oculari , e' un binocolo che non mi calzava comodamente.
E l' esemplare in cui osservai non mi piacque, osservando di notte un lampione, l' immagine nel corpo destro era perfetta e contrastata, nel sinistro invece, pur essendo sempre l' immagine nitida, c'era un evidente e fastidioso riflesso della luce del lampione.
Forse era un esemplare non proprio ben riuscito


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010