Sono nuovo del forum e avrei bisogno di alcuni chiarimenti, chiedo scusa se dalle mie domande può trasparire una forte ignoranza in materia. Voglio farvi la domande con un esempio. Un binocolo 20/50 avvicina 20 volte l'oggetto che stiamo inquadrando, così pure un binocolo 20/80 avvicina sempre 20 volte so stesso oggetto, a questo punto vi chiedo, visto che un binocolo serve per osservare oggetti lontani, a che serve comprare un binocolone 20/80 che essendo pesante bisogna comprare ache un cavalletto adeguato e anche una testa baricentrica, quando posso comprare un 20/50 leggero e gestibile facilmente a mano senza nessuna spesa aggiuntuva e ottenere gli stessi risultati?? Leggendo varie discussioni ho capito che un 20/80 è più luminoso di un 20/50. E' solo questa la differenza o ci sono altri parametri che, essenzo un neofida, non riesco ancora a comprendere?
|