1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo 20/50 o 20/80
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 21:02
Messaggi: 1
Sono nuovo del forum e avrei bisogno di alcuni chiarimenti, chiedo scusa se dalle mie domande può trasparire una forte ignoranza in materia.
Voglio farvi la domande con un esempio.
Un binocolo 20/50 avvicina 20 volte l'oggetto che stiamo inquadrando, così pure un binocolo 20/80 avvicina sempre 20 volte so stesso oggetto, a questo punto vi chiedo, visto che un binocolo serve per osservare oggetti lontani, a che serve comprare un binocolone 20/80 che essendo pesante bisogna comprare ache un cavalletto adeguato e anche una testa baricentrica, quando posso comprare un 20/50 leggero e gestibile facilmente a mano senza nessuna spesa aggiuntuva e ottenere gli stessi risultati??
Leggendo varie discussioni ho capito che un 20/80 è più luminoso di un 20/50.
E' solo questa la differenza o ci sono altri parametri che, essenzo un neofida, non riesco ancora a comprendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 20/50 o 20/80
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
-un binocolo serve senz'altro per vedere oggetti lontani, ma sul cielo ti serve soprattutto raccogliere luce: più ampia è la lente e più cose vedi
- con una 20x50 non ottieni affatto lo stesso risultato per i motivi suddetti
- 20x non li gestisci a mano libera nemmeno con i peidi affogato nel cemento
- gli altri parametri riguardano la pupilla d'uscita che in un 20x50 sarebbe troppo esigua: senza entrare nei dettagli tecnici avresti una scomodità visiva notevole per cercare di tenere centrata l'immagine nel tuo occhio

vivamente consigliata la lettura del libercolo di ferreri "il binocolo in astronomia": ti sarà tutto più chiaro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010