1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'altra sera ho preso il vecchio binocolo 7x50 di mio padre di una ventina di anni fa, ho provato sul terrestre è sembra ancora in discrete condizioni, usato sulla luna riuscivo ad avere immagini buone con una discreta messa a fuoco. Qui iniziano le note dolenti, quando ho provato ad inquadrare venere o qualche stella a caso sembrava che non riuscisse a mettere a fuoco quindi non riuscivo a definire perfettamente il punto, inoltre sembrava che l'astro avesse una coda "millecolori" verso sinistra. Non ricordavo questi problemi quando saltuariamente lo usavo anni fa.
Da cosa può dipendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse ci sono arrivato.......che sia affetto da "coma"?
Confermatemi, grazie.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono esperto di binocoli, ma se è un buon binocolo, prima non dava questi problemi, provabilmente è caduto o ha preso una botta e si sono scollimati i prismi, non penso sia coma che è più da estremo bordo lontano dall'asse ottico. Se il binocolo è un buon binocolo ha sicuramente regolazioni per la sua ricollimazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
niente di strano che possa essere successo questo, in 20 anni può essere successo di tutto.
Gazie, Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
venere è un soggetto estremamente ostico che non consente una affidabile valutazione per un bincolo; se le stelle non appaiono torprpo puntiformi e tendono ad avere uno sbaffo già a centro campo, in modo più o meno accentuato a seconda del colore e sempre più evidnete al crescere della mag è un problema di aberrazione cromatica legato alla quaalità e allo schema delle lenti.
Tuttavia questo non rappresenta un grosso problema se il bincolo è cpollimaato in quanto non aavertibile seui Messier. Se invece compare solo su un tubo è possibile un lieve disassamento della cella: non ci metterei mano perchè è vero che basterebbe svitare o avvitare maggiormente la cella ma questo potrebbe pregiudicare la collimazione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini con "coda" colorata
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Deneb.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010