Premetto che questo è accaduto diverso tempo fà.
Mettendo in ordine i cassetti delle "vaccatine" astronomiche ho trovato un fazzolettino di astrosolar, così per utilizzarlo in qualche maniera ho deciso di fare due filtrini per il binocolo, avendo due 8x un Vixen Ultima 8x56 ed un Vortex DB 8x42 (quelli di questa
prova) tramite un telaietto e 4 mollettine di plastica ho fatto uno schermetto da applicare ad entrambi i binocoli così da confrontarne la resa per poi scegliere su quale applicare i filtri "su misura", ebbene come già emerso dal confronto fatto in precedenza, il Vixen si è rivelato il piu inciso (al centro del campo) del concorrente e con i filtri devo dire in maniera anche piu netta che nelle osservazioni "normali".
Ora so che un 8x non è il massimo per l'osservazione solare, era comunque una maniera per utilizzare quel pezzetto di AS e lo uso proficuamente per le occhiate veloci e per verificare se vale la pena per montare il Bidoncino* per osservazioni piu dettagliate.
Francamente non riesco a capire il motivo di questo aumento di divario prestazionale riguardo alla definizione a centro campo tra i due binocoli quando utilizzati con l'astrosolar, qualcuno ha una spiegazione in merito?
(*): vedi firma.