1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli primo binocolo
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio prima di acquistare il mio primo binocolo. Sono giorni che leggo thread e pagine internet alla ricerca di info a riguardo ma l'esperienza personale penso sia la più preziosa. Premetto che possiedo già un telescopio modesto 114/900 (in prestito dallo zio perciò prima o poi devo restituirlo :( ), però volevo fare un primo acquisto per l'osservazione astronomica partendo da un binocolo anche per imparare a conoscere bene il cielo ed individuare galassie e nebulose che poi andrò a ingrandire col telescopio per quanto possibile. Ho già provato un Pentax 15x70 prestato sempre dallo zio (gli devo comprare una bottiglia di grappa da litro! :) ) però ho incontrato qualche difficoltà nel tenerlo fermo perchè senza treppiede. Con un budget di 200€ riesco ad avere uno strumento decente? Anche con treppiede? Attendo vostri consigli..

_________________
Newton Kaewa 114/900
Binocolo TS 20x80 LE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli primo binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, per osservare il cielo a mano libera il massimo che ti consiglio è un 10x50 e comunque anche con quello ti devi piazzare con una sedia a sdraio e sopportare qualche oscillazione, oltre alle braccia che si stancano... Comunque per panoramiche celesti rimane sempre una buona partenza a mio avviso, anche perché l'uso a mano libera è immediato ed un binocolo di quelle dimensioni è facilmente trasportabile. Nei vecchi libri di astronomia, un 10x50 veniva considerato il classico strumento di partenza per tutti.

Per il modello da scegliere usa la funzione cerca del forum, troverai tanti topic dove si danno consigli per binocoli di vario prezzo. Considera che con un 150 euro puoi già trovare un 10x50 a prismi di porro più che soddisfacente.

Se invece vuoi un binocolo più orientato all'astronomia, ti consiglierei almeno un 20x80, però considera che in quel caso il treppiede diventa obbligatorio e nell'insieme credo tu debba preventivare almeno un 300-350 euro di spesa, anche perché un semplice treppiede, per quanto buono e robusto, non è il massimo per l'osservazione del cielo con un binocolo dritto. Troppo scomodo appena si va oltre i 45° di inclinazione..
Per poter fare buone osservazioni ci vuole un sistema a pantografo come quelli venduti da Gaddo Fiorini (ti cito lui giusto per farti capire di cosa sto parlando).
http://www.webalice.it/gaddo.fiorini/page002.htm

Insomma, fai un po' di ricerche sul forum e ti assicuro che troverai già moltissime info, scritte e riscritte tante volte.
Poi, quando hai le idee più chiare se ne riparla meglio. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli primo binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo in pieno con stevedet
qualche appunto sul 15x7o, misure che io amo poco per gusti miei personali: hanno il vantaggio di una campo ancora abbastanza grande intorno ai 4° e sono la misura con la quale riesci vedere tutti i Messier o quasi, necessita comuqneu anch'esso di un cavalletto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli primo binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie dei consigli, provo a cercare in qualche negozio on-line perchè qui nella zona Treviso non saprei dove andare. Preferirei sempre toccare con mano prima di comprare tanto per farmi un'idea.. provo anche a cercare qui nel mercatino :wink:

_________________
Newton Kaewa 114/900
Binocolo TS 20x80 LE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli primo binocolo
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè alla fine ho acquistato un TS 20x80 LE + cavalletto, leggendo varie opinioni mi sono orientato verso questo binocolo..naturalmente in base alla mia disponibilità. Il cavalletto di 1.80m è abbastanza compatto quindi abbastanza trasportabile, lo stesso per il binocolo nello zaino in montagna lo porti tranquillamente, di sicuro non al collo una giornata intera :mrgreen: Queste le mie prime impressioni, aspetto solo la sera ed il sereno..

_________________
Newton Kaewa 114/900
Binocolo TS 20x80 LE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010