In questo caso a poco serve dirti cosa guardare per valutare le qualità del binocolo: aberrazione cromatica, geometrica o sferica, astigmatismo o quant'altro, perchè che ci siano o meno sono intrinseche della qualità del tuo binocolo ( comunque non uno strumento al top ) e non si possono "guarire"

.
Per valutare invece che tutto sia a posto controlla che la "meccanica" sia in regola: che non ci siano giochi nelle cerniere che uniscono i due tubi ottici, che la messa a fuoco sia fluida ma non troppo, che la correzione diottrica sull'oculare faccia il suo lavoro.
Poi guarda nel binocolo dalla parte degli obbiettivi, mettendolo davanti a una fonte luminosa e controlla che tutti i vetri sia interni che esterni ( lenti ed obiettivi ) siano integri, senza graffi o rotture e che all'interno non vi sia polvere o sporco sulle superfici.
Infine controlla che il binocolo sia ben collimato, mettilo su un cavalletto e puntalo magari su Giove ( che in queste sere è un ottimo test ) e allontanando gli occhi dagli oculari verifica sempre di vederne uno.
Nel caso l'immagine si sdoppi, o che già mettendo gli occhi al binocolo veda due pianeti, vuol dire che il binocolo è scollimato e ti conviene farlo sostituire.
Al momento di altri controlli da fare non me ne vengono in mente, altri si aggiungeranno a me sicuramente
