1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Salve a tutti,

Ho da poco acquistato, come molti con la rivista Nuovo Orione, il binocolo in oggetto.
Ho letto su questo stesso forum molti commenti positivi soprattutto per il rapporto qualità/prezzo, tuttavia ho letto anche di gente che ha dovuto restituire il binocolo appena arrivato per farselo sostituire a causa di difetti o guasti.

E qui vengo al punto. Quali test dovrei effettuare per saggiare la bontà dello strumento? Mi sapete consigliare qualche sito con qualche test su questo specifico binocolo o, in general, sui binocoli appena acquistati?

Grazie per tutto l'aiuto possibile.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Su http://www.binomania.it/ trovi di tutto e di più... :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo caso a poco serve dirti cosa guardare per valutare le qualità del binocolo: aberrazione cromatica, geometrica o sferica, astigmatismo o quant'altro, perchè che ci siano o meno sono intrinseche della qualità del tuo binocolo ( comunque non uno strumento al top ) e non si possono "guarire" :) .
Per valutare invece che tutto sia a posto controlla che la "meccanica" sia in regola: che non ci siano giochi nelle cerniere che uniscono i due tubi ottici, che la messa a fuoco sia fluida ma non troppo, che la correzione diottrica sull'oculare faccia il suo lavoro.
Poi guarda nel binocolo dalla parte degli obbiettivi, mettendolo davanti a una fonte luminosa e controlla che tutti i vetri sia interni che esterni ( lenti ed obiettivi ) siano integri, senza graffi o rotture e che all'interno non vi sia polvere o sporco sulle superfici.
Infine controlla che il binocolo sia ben collimato, mettilo su un cavalletto e puntalo magari su Giove ( che in queste sere è un ottimo test ) e allontanando gli occhi dagli oculari verifica sempre di vederne uno.
Nel caso l'immagine si sdoppi, o che già mettendo gli occhi al binocolo veda due pianeti, vuol dire che il binocolo è scollimato e ti conviene farlo sostituire.
Al momento di altri controlli da fare non me ne vengono in mente, altri si aggiungeranno a me sicuramente :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Grazie,

In effetti proprio su Giove ho fatto le prime prove e temo che il binocolo non sia collimato. Ho letto, anche su questo forum, delle guide per provvedere da se a collimare il binocolo ma visto che è nuovo credo che lo farò cambiare.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Asterione ha scritto:
Ho letto, anche su questo forum, delle guide per provvedere da se a collimare il binocolo ma visto che è nuovo credo che lo farò cambiare.

Saggia decisione.
Giove ( lo consiglia sempre anche "deneb" :) ), o un altro pianeta, è un test abbastanza probante, se il binocolo è scollimato dovresti proprio vederne due, anche senza allontanare gli occhi dal binocolo e generalmente il cervello si lascia trarre in inganno e non fonde le immagini ( o almeno non lo fa troppo rapidamente ) come nel caso di altri obbiettivi terrestri o di campi stellati più complessi, questa almeno è la mia esperienza.
Poi naturalmente molto dipende da quanto è grave la scollimazione.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e mo' che fai? 0' sfottò? :evil: :evil: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è che sei sempre una referenza importante. :D

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Ieri ho spedito il tutto alla Konus. Staremo a vedere.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010