Fractal ha scritto:
altro che piatto! l'albero mi sembrava veramente un foglio messo davanti allo sfondo! un pò tipo gli stereogrammi che si vedono in giro..
piattissimo! ma anche nitidissimo e nettissimo!
Anch'io lo vedevo esattamente così, comunque ivan86 ha chiarito la situazione anche a me e appena possibile proverò con alberi più lontani.
Intanto ho fatto una prova astronomica dalla mia terrazza in cui la magnitudine apparente a occhio nudo è di circa +3, sebbene ancora non abbia il treppiede, abbia un lampione molto disturbante che crea qualche volta anche riflessi, l'impressione è stata positiva

, le stelle appaiono come punte di spillo molto luminose e contrastate sullo sfondo, nella zona del Gran Carro ho notato un aumento delle stelle visibili di circa 10 volte, anche se non ho verificato di quanto sia migliorata esattamente la magnitudine apparente.
Dopo circa 15 minuti ho sentito che mi facevano male le braccia e ho interrotto il mio test, comunque lo sapevo che per osservazione lunghe servisse un treppiede.
Non vedo l'ora appena possibile di andare in campagna per provarlo in condizioni ottimali e con il treppiede per vedere le sue vere potenzialità, a questo punto sono quasi sicuro che non rimarrò deluso, speriamo soltanto non esageri con le mie aspettative.
Tra tutti questi aspetti positivi, c'è ne è uno negativo: a occhio nudo riesco senza problemi a riconoscere le varie stelle, però con il binocolo non riesco a orientarmi, sono riuscito a trovare il Gran Carro soltanto perché era vicino a un palazzo che mi ha aiutato a trovare la zona giusta, comunque immagino che ciò sia normale e dopo un po' con l'abitudine riesca a orientarmi anche con il binocolo.