1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve vi chiedevo se qualcuno ha visto il nuovo binocolo Lidl 12x32 attualmente in offerta.Risulta marcato Auriol.Tra le indicazioni si riporta la sigla BAK 7 riguardo il tipo di vetri.Angolo visuale se non erro 4,8°.Certo costa pochissimo..ma ne vale la pena come piccolo bino da strapazzo ?
PS: ha le lenti anteriori con il trattamento azzurro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 15:00 
Direi che un 12x32 in astronomia serve ben a poco...
aperture piccine possono andare bene su ingrandimenti molto bassi, per avere perlomeno molto campo...
per il vetro, non starei a preoccuparmene quando si parla di 20 euro di spesa...
tutto sommato oggi come oggi per 70 euro prendi un binocolo più che soddisfacente presso qualsiasi negozio di ottica-fotografia...
stando su marche sicuramente affidabili, e potendone provare diversi...
un conto è il solito 10x50 della Lidl, comodo, economico e soddisfacente, anche da strapazzare...
ma appunto un 12x32 è roba da bird watching o da turismo domenicale, non proprio indicato per le stelle...
imho... :wink:

PS: ciao!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PPS: ho visto ora l'immagine del bonocolino...
è un binocolo coi prisma a tetto...
perchè un prisma a tetto sia decente in astronomia, bisogna spendere due lire di più, sugli economici è meglio stare sul prisma di porro...
sempre imho...

poi per carità, uno può usare anche un galileiano 4x24... ma appunto visto che con poche decine di euro si prende un binocolo adatto all'osservazione di oggeti estesi astronomici, quasi quasi lascialo li...
ad ogni modo, potendo scegliere fra moltissime offerte ed offertine, considera che i binocoli con lenti a trattamento rosse non sono il massimo per la visione notturna...
e ci scommetto che questo ha le lenti rosse... :wink:
wops, che rinco... avevi scritto che ha le lenti azzurre... :oops: :oops: :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
grazie per il suggerimento,probabilmente come dici tu potrebbe andare bene per qualche osservazione naturalistica senza impegno..del resto costa 10 Euro !
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:24 
Avevo un cosolo simile, della Konus, pagato anche lui meno di 20 euro.
Lo tenevo nel marsupio proprio per osservazioni "diurne" al volo.
Data la compattezza era molto comodo.
E' durato nemmeno un anno, poi il meccanismo di messa a fuoco diottrico si è "consumato" (plasticaccia) e perdevo un oculare...
non me lo hanno passato in garanzia, la hanno considerata "normale usura"...
va da se che non ho più comperato nulla della Konus... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, proprio tu che hai avuto il divino NP101, eh...come cambia il mondo! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
sono 10 euro buttati.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Oggi anch'io ho dato il mio tributo. Per me che sono molto grossolano non è malaccio, avrebbero potuto farlo 10x32 sarebbe stato certo più fruibile, sapevo che entrando oggi da lidl avrei preso qualcosa, non si resiste a questi prezzacci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che non fanno gli oculari a 5 euro! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
In effetti è il peggiore della serie: a suo tempo ne ho provati due dentro il Lidl, sfidando il guardiano Watusso e ho deciso che non valeva la pena rischiare oltre. Buono solo per un regalo a un bambino, altrimenti decisamente inutilizzabile. Discorso diverso se dovesse uscire il Bresser o ancor meglio il Meade 10X50. Niente di che e sono il 90% da collimare (così t'impratichisci pure :twisted: ), ma ci si può guardare dentro e non piangi se si rompono.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Lidl 12x32
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, io ho qualcosa di simile, un 16X32... ma ci ho visto come un piccolo alone la nebulosa di orione... cmq sì, 32 mm sono pochissimi... almeno 50! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010