1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pensato di riunire in un apposita discussione tutti i siti dei produttori di binocoli ( ma non solo ) cinesi, con lo scopo di ordinare un po' questo composito universo di ottiche, avvolto certe volte da nebbie confuse, visto che la maggior parte di queste non vende quasi mai con marchio proprio, ma i loro prodotti vengono commercializzati dai vari importatori sotto una infinita quantità di nomi.
Gran parte delle conoscenze esposte sono frutto dei miei dialoghi con Luca Mazzoleni e quindi delle sue ricerche per portare in Italia, ai tempi dellla GHT, binocoli performanti ma dal costo accessibile.


United Optics:
http://www.united-optics.com/

Come non poter cominciare da loro, ditta commerciale croce e delizia di tutti gli amanti di binocoli astronomici e non.
In realtà non produce ciò che vende, ma si offre di rappresentare presso l'occidente la produzione di varie ditte cinesi, spesso derivate dalla produzione statale per scopi militari.
Chi non è mai stato sul loro sito per vedere gli USM o i vari angolati per uso astronomico?


Binoculars china:
http://www.binocularschina.com/index.html

Altro sito di rappresentanza per il commercio con l'occidente di vari binocoli cinesi, sembrerebbe ormai un po' datato.


Hioptic:
http://www.hioptic.com/

Produttore di una vasta gamma di binocoli ( e telescopi ), dagli economici da bancarella fino ai monoscocca da 100mm e oltre.
Molto particolare un 15-45x100, simile ai grandi angolati russi ( es. 15x110 ) e che non ho mai visto in commercio da nessuna parte, tra l'altro poi nel sito ( largamente incompleto ) non ne compare la descrizione dettagliata.


Xian'vision-Sicong:
http://www.sicong.com/english/Product/ProductList.asp?sortid=12
Vecchio sito Xian Vision: http://www.aoi.com.cn/index_en.htm
Produttore di binocoli di ottima qualità, tra gli altri il GHT ED tetto ( serie Pioneer ), gli MLD ( s. Navigator ) e i MIL ( s. Ares ), se ne era già parlato in un'apposita discussione.
Lavora tra l'altro anche per altri grossi marchi internazionali, tra cui Nikon.


Long Perng
http://www.longperng.com.tw/company.asp

Ditta Taiwanese, produttrice per se e per altri marchi ( William Optics, Baader ) di ottimi spotting scope, rifrattori e altro materiale.
In realtà l'unico binocolo che ha in catalogo è un piccolo binocolino da teatro, ma sospetto che abbia dato vita anche ad altri binocoli per altri marchi, però siamo nel campo delle illazioni.

Adesso divertitevi, se ne avete voglia , a sguazzare in questi siti, troverete binocoli noti e non, diffusi sotto i più diversi marchi.
Aggiungete e integrate con le vostre scoperte, anche di altri siti e produttori.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il venerdì 29 aprile 2011, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie monpao...
United Optics e Long Perng li conoscevo già. Gli altri no.
Interessante la produzione di Hioptics ed anche a me ha incuriosito quel 15-45x100.
Purtroppo il sito è stranamente poco navigabile, almeno col mio browser, e mi rimanda alle pagine che vuole lui....

Ti immagini ad averci vicino a casa una di queste ditte? Magari con spaccio aziendale annesso.... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella idea, complimenti.
A completameto di ciò, direi a monpao se potesse aggiungere sotto la descrizione di questi produttori OEM, i modelli commercializzati di cui si è a conoscenza (o almeno quelli piu famosi). :wink:
Ad esempio:
Ditta "tizio"
Produce modello chiamato X dalla ditta venditrice "caio" e Y dalla ditta venditrice "sempronio". :mrgreen:
Così da sapere chi produce tal o tali modello/i.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Può essere interessante anche scrutare l'elenco degli espositori "Photokina":
http://www.photokina-cologne.com/exhibitorsearch/index.php


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande idea la tua Alessandro ( Sciurus ), così sono saltati fuori una dozzina di altri produttori :mrgreen:
Adesso la faccenda però si complica un pochino e per dargli un minimo di struttura organica ci vorrà un po'.
Comunque il sito di Photokina, con il suo elenco espositori, è una vera miniera, è un po come girare un enorme fiera web, oltre che per i binocoli, per telescopi, treppiedi, ecc. ecc. ecc.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
encomio solenne.... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho l'impressione che molti interessanti prodotti non sono proprio nemmeno importati in Europa. Bisognerebbe che un amante binofilo ogni anno potesse visitare il Photokina e riferire le novità. Ad esempio di ogni nuova fotocamera digitale si sa subito vita, morte e miracoli ancora prima che sia nei negozi, per i binocoli invece... ah sì è vero mai dimenticare che siamo sempre e solo una nicchia...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo l'astrofilia in genere è una nicchia e la binofilia è una nicchia nella nicchia.
Se si vogliono informazioni, bisogna andare a cercarsele oppure chiederle ai "soliti" utenti di questa sezione. :roll: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Maestro Monpao avete fatto un opera di bene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prego, dovere :)
L'elenco adesso dovrebbe essere aggiornato con altri siti, alcuni di quelli già proposti forse non sono neanche più attivi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010