1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio su oculari per nexus 70
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sto per acquistare un nexus 70 ma sembra che al momento il produttore li consegni senza gli oculari che però si possono prendere allo stesso prezzo dal venditore. in pratica, che oculari mi consigliate per il nexus 70?
Spero di non essere stato troppo contorto nella spiegazione e ringrazio in anticipo chi può darmi una mano nella scelta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mumble...vediamo...se non sbaglio è F=375mm. Allora:

1) Hyperion 24mm 68°. Avresti 4.34° di campo reale a 16x.
2)WO UWAN 7mm 82° --> 54x. Oltre non conviene andare (dicono...) :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del consiglio Escocat. Dopo tanto leggere e vari ripensamenti finalmente ho scelto il nexus 70, l'unica cosa mi ha spiazzato la scelta del produttore di venderlo senza gli oculari e per questo motivo mi sono rivolto a voi essendo un neofita e nuovo del forum quindi attendo anche altre riflessioni su quali potrebbero andare bene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il prezzo del binocolo è lo stesso oppure senza oculari viene meno? :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il venditore lo dà allo stesso prezzo con oculari consigliati da lui o scelti da me, per questo chiedo a chi ne sa più di me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, si può sapere da chi l'hai preso?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Scusa, si può sapere da chi l'hai preso?


Ottica san marco, conoscendo la loro professionalità non metto in dubbio quello che mi hanno detto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso chiedigli espressamente se gli oculari che hai scelto (cioè quando li avrai scelti) vanno a fuoco "all'infinito" con questo binocolo, infatti, pare che non tutti gli oculari "peschino" il fuoco, se fai una ricerca (tasto "cerca" nella colonna qui a SX, denominata "Menu") con la funzione del forum, trovi diverse discussioni in merito sia sul nexus 100 che sul 70.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo, per il momento provo a dare un'occhiata dove mi hai detto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in genere il nexus 70 ha compresi nel prezzo gli oculari di serie che tuttavia sono di scarsa qualità a mio avviso; se uno non vuole svenarsi può acquistare per iniziare dei flat field cinesi tipo i tecnosky o altro marchio se ci sono, che sono già in grado di migliorare parecchio la resa dello strumento; dati pesi e dimensioni del binocolo sconsiglio oculari particolarmente massici e pesanti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010