1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=75683

chiedo ai più esperti di che binocoli si tratta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
sono binocoli ottimi. il dekarem dovrebbe avere un campo reale di 7,3 gradi ed apparente di 73gradi. Le lenti hanno il trattamento antiriflesso azzurrino fino al 1978-79 dopo di che è stato introdotto il trattamento antiriflesso multi-coated di colore violetto detto t3m che conferisce ai binocoli una maggiore luminosità e sono detti binocoli crepuscolari cioè usabili al crepuscolo quando la luce è poca.
Io preferisco questi ultimi cioè col trattamento t3m sia per luminosità che per nitidezza. purtroppo non ho il 15x50 ma solo il 10x50 multi-coated ed è un piacere usarlo e una volta che lo impugni e ci vedi attraverso, capisci cos'è un'ottica di un certo livello. io ho l'8x30 il 7x50, il 10x50. il 10x50 è quello che mi piace di più.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo
i prezzi sono anche abbastanza sensati, l'importante è che siano in ordine; se non hai il 10x50 me lo porterei senz'altro a casa, il pentekarem lo vedo più da collezionista...e lo lascerei a matteo.b, visti pezzi che ha, come uso tra gentiluomini..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buoni binocoli vintage, sia dal punto di vista ottico che meccanico.
I prezzi sono un filo alti, da trattare.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
sono daccordo con monpao. il prezzo è un po altino. su ebay i prezzi sono un po più bassi specialmente in germania ma magari poi ti ritrovi con un binocolo che ha qualche difetto. comunque con la garanzia che il binocolo è in ottime condizioni, 300 euro ci può stare. io il mio l'ho pagato 150 euro in un negozio di roba usata ed antiquariato. il binocolo era con tanto di scatola e certificato di garanzia quindi è stato un colpo di fortuna. in quelle condizioni lo avrei pagato anche 300 euro.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
...entro nel 3D per chiedere un avere un consiglio sempre in riferimento ai vecchi Zeiss: ho un doppione del Deltrinem 8x30 e pensavo di "privarmene" di uno. Gli oggetti hanno epoche e visioni diverse: entrambe perfette, ma quello più nuovo ha una trasparenza che ritengo superiore, a volte anche abbagliante, ed un trattamento delle lenti molto più evidente.... voi di chi vi "liberereste"?
Grazie


Allegati:
Zeiss 8x30-1.jpg
Zeiss 8x30-1.jpg [ 490.44 KiB | Osservato 4343 volte ]

_________________
Diego
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello vecchio è superiore nella tenuta meccanica e nel fascino collezionistico, quello nuovo è migliore otticamente soprattutto grazie al trattamento antiriflesso T3, come già hai notato tu.
Detto questo... naturalmente io li terrei entrambi. :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
ciao burdie67, i due deltrintem nella foto sono profondamente diversi sia per quanto riguarda il coating che per quanto riguarda il tipo di oculare.
il deltrintem più recente monta un oculare con due semplici lenti mentre quello vecchio ha un oculare di tipo erfle con 5 lenti che ne diminuisce la distorsione ai bordi.
Avrai sicuramente notato come il più recente deltrintem (quello con le lenti viola) è si più luminoso ma l'immagine è nitida solo al centro del campo e poi man mano che vai ai bordi del campo l'immagine distorce ed è sfuocata. col deltrentis cio accade di meno perchè le 5 lenti dell'oculare erfle servono appunto per diminuire questa distorsione ma di contro è meno luminoso.
l'idealeper me è il deltrintem con l'oculare erfle ed il trattamento t3m. io ce li ho tutti e tre sia nella versione civile (deltrintem) che in quella militare( deltrentis).

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: ohh, com'è profonda la mia ignoranza in materia.....
Grazie

_________________
Diego


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchi zeiss 1Q
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
...approfitto ulteriormente: ho visto che Zeiss ha costruito binocoli con regolazione del fuoco indipendente degli oculari (Silvamar 6x30, Deltrentis 8x30, Binoctar 7x50, Dekaris 10x50, Pentekar 15x50) e con regolazione tradizionale centrale (Silvarem 6x30, Deltrintem 8x30, Binoctem 7x50, Dekarem 10x50, Pentekarem 15x50); qual'è il motivo della prima soluzione e che vantaggi porterebbe?
Grazie ancora

_________________
Diego


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010