1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho visto nella vetrina di un fotorivenditore di Roma un Galileo 6x30 esercito italiano, che suppongo degli anni '50. Il negoziante chiede 100 euri.
Mi sapete dir qualcosa su quest'ottica?
Grazie Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
credo che nessuno meglio di Marco Bensi alias saturn55 possa illuminarti, prova a scrivergli

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Opsss!

Scusate...vedo solo ora!

Non ne ho mai avuto uno ...ma la fama della Galileo mi suggerirebbe di consigliarti sull'acquisto.

Comunque è un bincolo che non si trova in giro tutti i giorni.

Avere dell' immagini consentirebbe di dire di piu'.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pino che aspetti? :roll:

Se non lo compri tu (sempre che sia in ordine e originale) prendilo per me! :mrgreen:

E non scherzo! :wink: Non è facile trovarli...in buono stato :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
MP per Elio

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
MP per Elio


Grazie Pino :wink:

@Marco
forse per il 20/21 dovrai valutare il mio nuovissimo acquisto...se tutto va bene!

Saluti :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mezz'ora fa l'ho avuto tra le mani. E' del 1951. Non ho evidenziato colori fino al bordo. La definizione è eccellente al centro con leggero decadimento fuori asse, forse un po' di coma. Il campo è di 140/1000 corrispondente a 8°. La messa a fuoco è indipendente per i due oculari.
Nell'oculare di destra c'è un finissimo reticolo per la valutazione delle distanze, che si vede solo in una particolare posizione di fuoco. Nella visione di un cielo buio non si dovrebbe proprio vedere. L'unica cosa è che questo reticolo è spostato dal centro.
Dato il tempo schifoso non ho potuto provarlo sul cielo :evil:
Non c'è cinghia né tappi né tantomeno borsa.
100 €.
Elio se mi dai il via, domani mattina te lo prendo
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La descrizione lo conferma un binocolo militare di indubbio valore.
Se Elio lo prendera' e lo portera' a farmelo vedere ...sara' interessantissimo osservarlo.

Certo che 100 euro non sono poche ma se si guarda la "rarità" ...li vale.
Male che vada potremmo fare un cambio... :oops: :lol: :wink:

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
saturn55 ha scritto:
La descrizione lo conferma un binocolo militare di indubbio valore.
Se Elio lo prendera' e lo portera' a farmelo vedere ...sara' interessantissimo osservarlo.

Certo che 100 euro non sono poche ma se si guarda la "rarità" ...li vale.
Male che vada potremmo fare un cambio... :oops: :lol: :wink:

Ciao

E' un invito a comprarlo per te, se non lo vuole più Elio? :mrgreen:
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sulle spese!!!!

Piu' che comprare ora posso solo scambiare dei pezzi(anche per questione di spazio...).

Il collezionismo è una brutta bestia per chi non è un nababbo.

Ciao e grazie per l'offerta.

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010