1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 domande.
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Salve a tutti,
3 domande sui binocoli.
1) cosa rappresentano le due freccette sullo scafo di alcuni binocoli militari?
per meglio capire di cosa sto parlando allegherò una foto.

2) come funziona il sistema di messa a fuoco insta focus presente su alcuni binocoli? mi riferisco a quei binocoli in cui al posto della rotellina di messa a fuoco cè una pecie di doppia levetta. ecco un link per spiegare meglio a cosa mi riferisco: http://www.flickr.com/photos/binoculars/3363668450/

3) In quale anno la zeiss ha introdotto il trattamento antiriflesso t? quello violetto per intenderci.
su molte foto online su alcuni binocoli c'è la scritta multi coated e hanno il colore delle lenti rosso-viola.
altri modelli non hanno la scritta mlti coated ed hanno le lenti azzurrine ma ci sono anche binocoli con le lenti rosso-viola. c'è un modo per capire in base all'anno di produzione il tipo di trattamento?

buona giornata a tutti


Allegati:
Commento file: binocolo con le freccette della domanda 1
Cattra.JPG
Cattra.JPG [ 32 KiB | Osservato 1780 volte ]

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 domande.
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le freccette sono le arrows tipiche dell'esercito inglese ( o degli altri paesi del commonwealth ), a volte si trovano su binocoli anche di provenienza non britannica perchè una volta presi al nemico venivano marchiati e dati in dotazione all'esercito britannico.

Il sistema che vedi nella foto è il cosidetto fast focus usato da Bushnell, Tasco ne ha uno simile che chiama Zip, ne esistono altri tipi con principi di funzionamento più o meno simili, sono sistemi di messa a fuoco rapida, nella maggior parte dei casi molto poco stabili e precisi, da evitare.

Se non ero il T* coating della Zeiss è stato introdotto nel '78.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 domande.
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Grazie Monpao per le risposte.
per quanto riguarda il trattamento T* ho visto su ebay un deltrintem con le prime due cifre del numero seriale che sono 49 e dalla foto le lenti sono violetto. ho controllato su un file pdf in cui ci sono tutti i numeri seriali in base all'anno di produzione e risulta essere prodotto nel 1979 esattamente come dicevi.
Ho un deltrintem 8x30 con le lenti azzurrine e con gli oculari grandi tipo il deltrentis militare.
questo binocolo non mi piace perchè nonostante sia in ottime condizioni e le lenti siano tersissime, è un po nebbioso e poco luminoso.
uno jenoptem 8x30w col trattamento T* è nettamente più luminoso e nitido anche se ai bordi sfuoca molto più del deltrentis che ha un campo piatto.
ecco perchè ho intenzione di prendere un deltrintem col trattamento T* e cioè per avere un campo piatto e più luminoso.
spero di fare cosa gradita aggiungendo il file pdf dei seriali degli zeiss jena in base all'anno di produzione
saluti a tutti.


Allegati:
seriali ZEISS Jena.pdf [16.85 KiB]
Scaricato 95 volte

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 domande.
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
I binocoli della Zeiss Jena con l'andare del tempo sono migliorati come trattamenti ottici ma si dice che siano peggiorati meccanicamente e come finiture, fatta eccezione ovviamente per la serie Nobilem.
Sappici dire :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010