1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa volta a opera mia e di Piero.

Swarovski: http://www.binomania.it/binocoli/swarow ... _10x30.php

Nikon: http://www.binomania.it/binocoli/Nikon1 ... n10x35.php

Ben vengano consigli/critiche e domande.


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intervengo solo in merito alle parole con cui Piero conclude la sua recensione, ricordando un amico che non c'è più, dalle quali traspare una nobiltà d'animo di un uomo che io, ho conosciuto e conosco, solo attraverso un freddo strumento quale è un computer; e che tuttavia sento forte. Grazie Piero.

Claudio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudio57 ha scritto:
Intervengo solo in merito alle parole con cui Piero conclude la sua recensione, ricordando un amico che non c'è più, dalle quali traspare una nobiltà d'animo di un uomo che io, ho conosciuto e conosco, solo attraverso un freddo strumento quale è un computer; e che tuttavia sento forte. Grazie Piero.

Claudio


Quoto e condivido associandomi alle osservazioni di Claudio.
Al di là dei numeri, dei pesi, dei vetri e i prismi, anche nella condivisione di una passione per un semplice strumento è possibile unirsi in una amicizia meravigliosamente profonda che supera tempo, spazio e dimensioni.
Grazie anche da parte mia a Piero per la condivisione e ad Ivan per la proposizione.
Domani mi rileggerò con calma entrambe le recensioni. Per ora mi sono fermato....un pochino commosso.
Bah...mo mi prendo l'attempato NK 9X35 e vediamo un po' di che s'è parlato.
Un salutone a tutti

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vi ringrazio
quel vecchio nikon 9x35 in effetti è davvero curioso: se riuscite a metterci su le mani
notate anche nella bella recensione di Ivan come gli swarovski siano stati i primi a fare dei tetto eliminando il più possibile il ponte centrale: sono forse i tetto più ergonomici che abbia mai provato.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti ad entrambi; bellissime recensioni da rileggere e rileggere.
Il Nikon Kogaku 9X35 credo che sia uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto. Lo presi a marzo assieme al WO 10X50 ( il famoso ammazzafuji ) da un collezionista e appassionato che stava smantellando il proprio stock di bino civili. Prezzo ottimo e ho deciso di prenderli. All'inizio 9X mi sembravano eccessivi col tempo però sono riuscito ad apprezzarlo ed è uno dei bino che uso di più in assoluto. Dal numero di serie dovrebbe essere della fine degli anni cinquanta e si comporta come un giovincello. Lo uso spesso per le osservazioni aeree e per fare il fanatico con i miei clienti giapponesi :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
aaaaahhhh, è vero.....non ricordavo avessi questo gioiellino.......complimenti!
vado a rileggermi il topic apposito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010