Questa sera ho deciso di smontare un po' per curiosita' e un po' per pulire piu' a fondo...due binocoli passati alla storia.
Zeiss Deltrintem 8x30 del 1924 (la Zeiss ha prodotto questo binocolo per 70 anni di seguito)
Goerz Magon 8x24 del 1926 (binocolo super compatto e leggero che presenta un trattamento superficiale delle lenti che anticipava di 9 anni il brevetto Zeiss).
Nell'immagine che allego ci sono gli oculari che ho smontato e gli schemi ottici con i dati tecnici del progetto e del brevetto USA (Zeiss-Erfle 1921) - (Goerz-Hofe 1924).
Rispettivamente i due binocoli erano due grandangolari da 150(zeiss) e 155(Goerz)metri /1000 di campo.
Certo soffrono di un effetto barile ma con questi angoli di campo...non era possibile fare molto di piu' ...almeno allora.
Notare il tripletto centrale Goerz e i due doppietti esterni Zeiss.
Ciao
P.S. i diagrammi sono estratti da questo interessantissimo link :
http://www.eyes-on-the-skies.org/shs/ey ... rtion.html
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/