1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera ho deciso di smontare un po' per curiosita' e un po' per pulire piu' a fondo...due binocoli passati alla storia.

Zeiss Deltrintem 8x30 del 1924 (la Zeiss ha prodotto questo binocolo per 70 anni di seguito)

Goerz Magon 8x24 del 1926 (binocolo super compatto e leggero che presenta un trattamento superficiale delle lenti che anticipava di 9 anni il brevetto Zeiss).

Nell'immagine che allego ci sono gli oculari che ho smontato e gli schemi ottici con i dati tecnici del progetto e del brevetto USA (Zeiss-Erfle 1921) - (Goerz-Hofe 1924).

Rispettivamente i due binocoli erano due grandangolari da 150(zeiss) e 155(Goerz)metri /1000 di campo.

Certo soffrono di un effetto barile ma con questi angoli di campo...non era possibile fare molto di piu' ...almeno allora.

Notare il tripletto centrale Goerz e i due doppietti esterni Zeiss.

Ciao

P.S. i diagrammi sono estratti da questo interessantissimo link : http://www.eyes-on-the-skies.org/shs/ey ... rtion.html


Allegati:
Oculari a confronto e schemi ottici Zeiss Deltrintem e Goerz Magon.jpg
Oculari a confronto e schemi ottici Zeiss Deltrintem e Goerz Magon.jpg [ 249.72 KiB | Osservato 1986 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso che sia utile che metta anche le due foto dei binocoli dai quali ho estratto gli oculari.

Lo Zeiss Deltrintem 8x30 del 1924 (ma ne ho una versione identica del 1930 come nuovo con custodia)
Allegato:
Zeiss Deltrintem 1924 8x30 anteriore.jpg
Zeiss Deltrintem 1924 8x30 anteriore.jpg [ 154.92 KiB | Osservato 1958 volte ]

Il Goerz Magon 8x24 del 1926 con custodia in ottime condizioni.
Allegato:
Goerz Magon 8x24 1926 in piedi al sole dopo.jpg
Goerz Magon 8x24 1926 in piedi al sole dopo.jpg [ 109.62 KiB | Osservato 1958 volte ]


....Scusate le doppie immagini ma stavo cercando di sostituire due foto con un altra versione e il sistema invece di cancellare le vecchie le ripropone...


Allegati:
Zeiss Deltrintem 1924 8x30 lato cinghietta.jpg
Zeiss Deltrintem 1924 8x30 lato cinghietta.jpg [ 148.91 KiB | Osservato 1968 volte ]
Goerz Magon 8x24 1926 con custodia lato oculari dopo.jpg
Goerz Magon 8x24 1926 con custodia lato oculari dopo.jpg [ 102.59 KiB | Osservato 1964 volte ]
Zeiss Deltrintem 8x30 1924 lato cinghiette.jpg
Zeiss Deltrintem 8x30 1924 lato cinghiette.jpg [ 179.78 KiB | Osservato 1964 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Marco per le belle immagini e le notizie che sempre ci fornisci e già che ci sono complimenti anche per il tuo bell'articolo, pubblicato su Nuovo Orione, sulla vita e le opere di Ignazio Porro.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo,

l'articolo lo avevo inviato poco meno di un anno fa ma mi fa piacere che sia pubblicato nel 150° anniversario dell'Unita' di Italia perche' Ignazio Porro era un grande patriota (e di idee Mazziniane) nonostante le sue radici fossero militari(Genio Militare Piemontese).

Io non sono un granche' a scrivere, ma spero che quello che viene fuori dalla biografia che ho predisposto per N.O. ,sia la genialita' di Ignazio Porro di cui noi italiani e astro-binofili ci dovremmo vantare.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a te Paolo, anche se non sono un collezionista di binocoli leggo sempre con piacere queste tue relazioni, sempre tecniche e ricche di informazioni.
Complimenti anche per l'articolo su Porro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010