1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il binocolo e Elio e le storie tese..
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi interessa la querelle fra i due contendenti, mi spiace che si sia chiusa la discussione sui binocoli.
Personalmente non ci trovo niente di interessante nel vedere le miriadi di stelle con il binocolo, nemmeno di vedere il puntino sfocato di una nebulosa e di pensare a quanto è grande l'universo.
Voglio invece vederla la nebulosa, e per farlo userò tutte le diavolerie che la strumentite ed il portafoglio mi consentono di avere. 8)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora lascia perdere i binocoli... io non ci ho mai visto nulla...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Voglio invece vederla la nebulosa, e per farlo userò tutte le diavolerie che la strumentite ed il portafoglio mi consentono di avere. 8)


Due TEC140 in parallelo :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
il regolamento del forum è molto chiaro in merito ad eventuali lamentele nei confronti dell'operato dello staff e delle sue azioni di moderazione, tutti gli utenti sono pregati di seguire con attenzione le regole del forum.

per quanto riguarda il prosieguo di questa discussione pregherei l'autore della stessa di rendere piu' esplicito il tema che vuole approfondire (anche perchè non tutti hanno necessariamente letto la discussione a cui fa riferimento o magari non tutti possono comprendere il riferimento).

per qualsiasi chiarimento su questo intervento di moderazione utilizzare solo messaggi privati.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Huniseth ha scritto:
Non mi interessa la querelle fra i due contendenti, mi spiace che si sia chiusa la discussione sui binocoli.
Personalmente non ci trovo niente di interessante nel vedere le miriadi di stelle con il binocolo, nemmeno di vedere il puntino sfocato di una nebulosa e di pensare a quanto è grande l'universo.
Voglio invece vederla la nebulosa, e per farlo userò tutte le diavolerie che la strumentite ed il portafoglio mi consentono di avere. 8)


bene, allora buone osservazioni.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Allora lascia perdere i binocoli... io non ci ho mai visto nulla...


Se vuoi vedere le nebulose, fatti un mega-dobson

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco il senso di questo topic.....
E' come se io andassi in Astrofotografia ed aprissi un nuovo 3d per annunciare che a me non piace fare astrofotografia, che non ci trovo nulla di appagante, perché a me interessa solo vedere il cielo direttamente con i miei occhi....
Embé?....Echissenefrega, immagino che mi risponderebbero..... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto.... ce n'è di gente strana in giro eh? :lol:

Beninteso, io sono il primo della lista :mrgreen:

Il grande campo visivo, la naturalezza della visione unita alla semplicità di messa in uso fanno del binocolo in astronomia uno strumento che ha una sua ragion d'essere, certo che non ci fai le foto e non ci vedi la settima stellina del trapezio, ma per ogni cosa ci vuole il suo strumento :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
L'astronomia pratica è un diamante dalle mille facce. Io ho posseduto praticamente tutti i telescopi in commercio, ma ricordo con trepidazione certe serate passate con un binocolo zoom 10-30x70. Intanto perchè era un binocolo e teneva aperti tutti e due i miei occhi (già, la natura mi ha fatto con 2 occhi! :shock: ) e poi perchè era zoom, ma non di quello dove si mettono 2 oculari zoom, proprio zoom di suo, con 1 sola bella manopola di zoom proprio al centro....una goduria vedere gli oggetti che si avvicinavano e si allontanavano....non era granchè come binocolo, ma la magia non ha aberrazioni.... :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' bene che voi sappiate che oggi pomeriggio ho fatto ritardo al lavoro, maledizione.

E non me ne frega niente, ma proprio niente se ho mangiato di corsa un panino, l'importante per me è bere, bere molto, prima di leggere il forum....

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010