1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti in queste sere per via di calici di stelle qualcuno durante l osservazione ha toccato con le dita le lenti del mio binocolone.
Ora io sono restio alla pulizia delle ottiche dopo essermi informato, ma ora necessita davvero di una pulita.
Allora dico dopo funziona bene uguale o restano aberrazioni varie vi è capitato a voi di avere ditate sulle lenti?
Ditemi come o dove posso portarlo a far pulire o come pulirlo i kit di pulizia per le macchine fotografiche vanno bene?
Poi appunto dopo è la solita cosa nel senso funziona ugualmente bene o rimane nulla?
Ciao grazie anticipate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/pu ... lizia.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Va bene letto grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a quanto consigliato da Deneb tramite il link, c'è anche la "solita" LensPen (basta googlare), nel tuo caso cerca quella "grande" come questa, io la uso sia per i binocoli che per il Nano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero, funziona bene, solo che dura poco perchè si consuma in fretta la microfibra ma vale la pena

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
okk grazie ma ditate casuali vi sono capitate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, niente di grave; togli via prima la polvere con pennellino e soffietto e poi giù di alito e fazzoletti; se non va via, un po' di acqua distillata

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
usa una lenspen, è ottima per un principiante, basta avere qualche accortezza.

Io la uso da sempre su ogni binocolo, mai avuto problemi, per me è una magic pen ! :mrgreen:

in rete trovi sicuramente le istruzioni all'uso, le ditate sono un must e la lenspen le leva in una passata.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Grazie pulizia effettuata tutto apposto.
Nessun rigo e si vede benissimo ottimo anche perche il binocolo è un surplus però come tutto voglio fare le cose al meglio ciao!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti kit pulizia binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 13:30
Messaggi: 7
Come sgrassante del vetro ottico, per eliminare le ditate, vanno bene sia l’alcol etilico (scuola di pensiero tedesca) che l’etere solforico (scuola di pensiero giapponese); personalmente però preferisco usare il liquido Kodak Lens Cleaner, forse meno drastico. In ogni caso sono tutti da usare a gocce, solo per inumidire appena la mitica pezzuola morbida di cotone, che non rilasci pelucchi, da passare con movimento leggero e circolare sulla lente, preventivamente spolverata con cura. Per soffiare via la polvere con delicatezza vanno molto bene, al posto di bombolette di aria o gas compressi, le perette di gomma per clistere, più capaci ed economiche di quelle vendute per usi fotografici. Invece della pezzuola trovo ottime le cartine ottiche non trattate, sempre Kodak: le superfici dei vetri della mia chincaglieria ottica (binocoli, obiettivi foto, condensatori di ingranditori e proiettori) sono ancora indenni dopo decenni di uso e di relative pulizie.
Ricordo che la vox populi vuole che i vetri ottici attuali siano molto più teneri e facili a rigarsi di quelli di un tempo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010